logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Assegno unico, al via da gennaio 2022: tutto quello che c’è da sapere

Micaela Ferraro
9 Maggio 2021
  • copiato!

Per i prossimi mesi saranno ancora erogati assegni familiari e bonus bebè La ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti ha annunciato che l’assegno unico per le famiglie entrerà a […]

Per i prossimi mesi saranno ancora erogati assegni familiari e bonus bebè

La ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti ha annunciato che l’assegno unico per le famiglie entrerà a pieno regime da gennaio 2022, ma il percorso comincerà il primo luglio in modo da evitare disagi alle famiglie. Come? Con un percorso di detrazione fiscale che continuerà per i primi 6 mesi fino ad essere completamente assorbito dall’assegno unico a gennaio.

Come funzionerà l’assegno mensile? Si tratterà di un contributo di cui le famiglie potranno beneficiare per ogni figlio da zero a 21 anni di età. L’importo si aggirerà intorno ai 250 euro, stabilito in base all’Isee e diviso in parti uguali tra i genitori. È prevista una maggiorazione a partire dal secondo figlio e un aumento tra il 30% e il 50% in caso di figli disabili. Spetterà a tutte le famiglie, compresi incapienti, autonomi e partite Iva, finora escluse perché gran parte dei sostegni alle famiglie sono legati al contratto di lavoro.

Mentre spetta a tutti i cittadini italiani, per gli Ue o Extra Ue è necessario avere il permesso di soggiorno; versare l’Irpef in Italia; vivere con i figli a carico nel nostro Paese; essere stato o essere residente in Italia per almeno 2 anni, anche non continuativi, ovvero essere in possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o di durata almeno biennale.

In caso di figli che hanno compiuto la maggiore età, fino ai 21 anni lo percepiranno direttamente loro, ma solo se impegnati nello studio o in un’attività lavorativa come i tirocini.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • assegno unico
  • bonus bebè
  • assegni familiari

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
4 Novembre 2024
Manovra 2025, il bonus bebè e le misure per le famiglie
Dalla carta per i nuovi nati che vale 1.000 euro per chi ha redditi bassi al taglio delle detrazioni
Guarda ora
Economia
15 Ottobre 2024
Assegno unico, in 8 mesi spesi 13,15 miliardi
6 milioni le famiglie coinvolte per 9,55 milioni di figli
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2024
Assegno Unico, erogati 18 miliardi di euro alle famiglie nel 2023
Inps: nei primi due mesi del 2024 la spesa per l'assegno unico è stata pari a quasi 3,3 miliardi
Guarda ora
Economia
17 Settembre 2024
Assegno unico, nei primi 7 mesi del 2024 erogati 11,5 miliardi
Per luglio l'importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, si attesta su 171 euro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT