
Molti pagheranno con la carta per evitare di toccare troppi contanti. Gli italiani sembrano essere i più fiduciosi in Europa nei confronti del green pass
Il 39% degli italiani ammette che quest’anno farà un tipo di viaggio diverso a causa della pandemia. Il 62% vorrebbe viaggiare oltreoceano il prima possibile ed un 16% afferma che rimarrà in Italia solo fino alla fine della pandemia. Questo emerge dall’ultima indagine realizzata da Revolut che si è soffermata sull’atteggiamento dei propri clienti nei confronti delle vacanze estive, attraverso un sondaggio condotto su circa 12.000 persone in oltre 10 Paesi, di cui più di 1000 in Italia.
Ma che tipo sarà la vacanza 2021 degli italiani? Dall’indagine di Revolut è emerso che il 19% degli intervistati ha dichiarato di voler scegliere il mare, seguito dalle vacanze in famiglia (13%). Il 45% degli intervistati italiani ha dichiarato che utilizzerà un’auto o un altro mezzo di trasporto privato per limitare i rischi di infezione da Covid-19 nel raggiungere la propria destinazione. Per quanto riguarda le modalità di pagamento, l’82% dichiara di preferire l’utilizzo della carta o del telefono e il 43% afferma che la ragione principale per farlo è evitare di toccare il contante.
Gli italiani sembrano essere i più fiduciosi in Europa nei confronti del green pass, con il 75% degli intervistati che spera di ottenere il proprio molto presto. Il 60% pensa anche che sia un buono strumento per permettere alle persone di viaggiare in sicurezza mentre il 19% vede nel progetto un rischio di discriminazione. Il 20% invece non ha ancora un’opinione chiara al riguardo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: