
Ora si possono scaricare e verificare i dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate
Da lunedì 10 maggio sono accessibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate circa 21 milioni di precompilate per le dichiarazioni dei redditi di quest’anno. Parte così ufficialmente la stagione fiscale 2021. Per i primi 9 giorni gli utenti potranno verificare i dati già inseriti dall’Agenzia, dopodiché dal 19 maggio sarà possibile chiedere eventuali modifiche e ci sarà tempo fino al 30 settembre per apportarle. Bisogna tenere conto che chi intende modificare la precompilata potrà andare incontro a verifiche.
Per coloro che sono a credito potrebbe essere più utile effettuare al più presto la consegna in modo da ricevere il rimborso delle maggiori tasse versate.
Diverse le novità: il bonus vacanze, il bonus per i mezzi di trasporto elettrici, le detrazioni per la casa con il superbonus, e i subalterni fino al bonus facciate. Inoltre nella dichiarazione saranno presenti le spese sanitarie, quelle universitarie, i premi assicurativi e i contributi previdenziali che sono stati pagati per baby-sitter, badanti e colf.
Per quanto riguarda i bonus, chi ha deciso di cedere il proprio a una banca o alla ditta appaltatrice non dovrà inserirlo nella dichiarazione.
Per coloro che non hanno modifiche da apportare alla precompilata, sarà comunque necessario inserire alcuni dati, come il sostituto d’imposta che verserà il dovuto e la destinazione dell’8, cinque o due per mille.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: