
L’intesa riguarda gli affitti tra uno e 18 mesi e quelli per studenti (6-36 mesi)
Airbnb promuoverà a Milano alloggi con affitto a canone concordato. L’accordo tra la piattaforma americana e il Comune riguarda gli affitti tra uno e 18 mesi e quelli per studenti (6-36 mesi). L’obiettivo è quello di servire le persone che hanno necessità di soggiornare a Milano per un periodo lungo, ma comunque a termine.
Si tratta di una scelta mirata visto che secondo le indagini realizzate dal gruppo americano gli ospiti in cerca di alloggi in affitto per periodi oltre i 28 giorni sono sempre più numerosi e sono cresciuti nell’ultimo anno, con la durata media del soggiorno che ha superato i due mesi. Le ragioni, spiega AirBnb, sono le più diverse: professionali, accademiche, personali. Poi bisogna considerare anche i nuovi trend immobiliari come il cosiddetto “try before you buy”, ossia provare a vivere per un po’ in un quartiere prima di decidere se acquistare o affittare a lungo termine casa nella zona.
Il progetto presentato da Airbnb e approvato dal Comune prevede la creazione di una pagina dedicata dove gli host troveranno due template di contratti di locazione a canone concordato (uno-18 mesi) e studentesco (6-36 mesi), oltre che le informazioni sulle agevolazioni del Comune per la promozione del canone concordato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: