Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ristorazione, nel 2020 hanno chiuso più di 22 mila imprese. Andato in fumo il 40% del fatturato

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Ne sono state avviate 9.207, il dato più basso degli ultimi 10 anni

Un anno horribilis. Così verrà ricordato il 2020 da molti settori a causa della pandemia e uno tra questi è sicuramente la ristorazione, tra i più colpiti dalle misure restrittive per arginare la diffusione del virus. Secondo il rapporto 2021 dell’Osservatorio Ristorazione, spin-off dell’agenzia RistoratoreTop, nel 2020 hanno chiuso i battenti 22.692 imprese del settore, mentre ne sono state avviate appena 9.207, il dato più basso degli ultimi 10 anni.

Il record di chiusure si registra a Roma con 1.518 attività che non riapriranno, seguita da Milano (-722) e Torino (-549), anche se la maglia nera per eccellenza, soprattutto in confronto al 2019, va a Firenze che segna un triste +87% di locali chiusi.

Nell’anno del Covid la ristorazione ha perso circa il 40% del volume di fatturato registrato nel 2019, anno dei record per la spesa alimentare fuori casa, quando si era registrato un fatturato di 86 miliardi euro.

Tra le cose positive di questo anno da dimenticare, c’è sicuramente la spinta verso l’innovazione tecnologica con l’introduzione di menu digitali, sistemi di prenotazione online, self-ordering, chiamata del personale di sala a distanza con appositi dispositivi, nuove applicazioni per gestire turni del personale, fatturazione e rapporti con i fornitori, pagamenti cashless al tavolo e in cassa.

Ora il settore deve soltanto tornare a vivere per essere di nuovo uno dei fattori economici trainanti del nostro Paese.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • ristorazione
  • 11 Maggio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA

Articoli correlati

Crisi ristoranti a valanga su un terzo della produzione agroalimentare
Crisi ristoranti a valanga su un terzo della produzione agroalimentare
Coldiretti chiede aiuti immediati per una realtà che vale 575 miliardi di euro, un quarto del Pil nazionale, per 4 milioni di lavoratori La crisi della ristorazione travolge a valanga ...
Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
Il quadro emerso al Forum della ristorazione in corso a Padova alla presenza di circa mille ristoratori italiani, chiamati a confrontarsi proprio sul tema del rilancio del settore Il 2021 è stato ...
Monofood, il trend che piace ai ristoranti e sa di qualità
Monofood, il trend che piace ai ristoranti e sa di qualità
Menù basati dalla prima all’ultima portata su un solo ingrediente, la tendenza che conquista il pubblico da Roma a Parigi Dagli antipasti al dolce, passando per primi e secondi, tutto ...
Caro energia, a rischio il 10% delle attività nel settore ristorazione
Caro energia, a rischio il 10% delle attività nel settore ristorazione
A lanciare l’allarme sono Fipe-Confcommercio e Fic Fipe-Confcommercio e Fic lanciano l’allarme: a causa del caro energia almeno il 10% delle attività nel settore della ristorazione è a rischio chiusura. ...
Confcommercio, 23 mila attività chiuse nel 2021
Confcommercio, 23 mila attività chiuse nel 2021
In due anni il settore ha cumulato perdite di domanda per oltre 57 miliardi di euro Il settore della ristorazione continua a navigare in cattive acque, con la pandemia che ...
Ristorazione, il menù fisso potrebbe salvare i ristoranti
Ristorazione, il menù fisso potrebbe salvare i ristoranti
L’ipotesi di Massimiliano Tonelli, ex direttore editoriale del Gambero Rosso Il menù fisso potrebbe essere la ciambella di salvataggio che il mondo della ristorazione non merita ma di cui ha ...
San Valentino 2022, stimati 200 milioni di fatturato
San Valentino 2022, stimati 200 milioni di fatturato
Secondo Coldiretti sono 5,3 milioni gli italiani che torneranno a cena fuori dopo un anno di restrizioni San Valentino è alle porte e, con la caduta delle restrizioni che lo ...
Coldiretti, cibi invenduti per cinque miliardi
Coldiretti, cibi invenduti per cinque miliardi
A pesare non è stata solo la variante Omicron ma anche l’aumento dei prezzi energetici Le restrizioni attuate per contenere la pandemia hanno travolto il settore agroalimentare Made in Italy: ...
Il Covid ha fatto perdere 2,5 miliardi alle pizzerie
Il Covid ha fatto perdere 2,5 miliardi alle pizzerie
Non solo le chiusure dei locali, ma anche l’aumentare dei contagi, la riduzione dei consumi e l’inflazione stanno mettendo in ginocchio un intero settore Lunedì 17 gennaio si celebra il ...
Fipe-Confcommercio, la ristorazione è in crisi: consumi crollati di 56 mld dal 2019
Fipe-Confcommercio, la ristorazione è in crisi: consumi crollati di 56 mld dal 2019
L’associazione chiede che anche le imprese del settore siano inserite nel prossimo Dl Sostegni al vaglio del Governo Il settore della ristorazione è in profondo rosso e non riesce a ...
Confesercenti, a rischio 200 mila lavoratori in turismo e ristorazione
Confesercenti, a rischio 200 mila lavoratori in turismo e ristorazione
Colpiti alberghi e agenzie di viaggio, richiesta proroga cig Confesercenti ha lanciato l’allarme dopo i nuovi dati che confermano un nuovo blocco di turismo e ristorazione a causa del Covid ...
Consumi, ancora lontani i tempi pre-Covid: -24% rispetto al 2019
Consumi, ancora lontani i tempi pre-Covid: -24% rispetto al 2019
Solo novembre si chiude con -13% rispetto al 2019. I settori più colpiti sono ristorazione ed abbigliamento Consumi inferiori del 24% rispetto al livello pre-pandemia con solo novembre che si ...
Fipe, nel 2021 la spesa fuoricasa tornerà oltre i 63 mld. Ancora lontani i tempi pre-Covid
Fipe, nel 2021 la spesa fuoricasa tornerà oltre i 63 mld. Ancora lontani i tempi pre-Covid
Firmata la Carta dei valori della ristorazione per rilanciare l’intera filiera Nel 2021 la spesa degli italiani per i consumi alimentari fuoricasa tornerà ad oltre 63 miliardi di euro, con ...
Consumi, segnali di ripresa: +1% a settembre.  La ristorazione mette a segno +18%
Consumi, segnali di ripresa: +1% a settembre. La ristorazione mette a segno +18%
I dati sono però ancora negativi in confronto al 2019 e registrano -11% rispetto allo stesso mese di due anni fa I consumi stanno riprendendo quota, anche se a rilento. ...
Consumi: agosto rimane stabile su 2020, ma restano lontani i tempi pre-Covid
Consumi: agosto rimane stabile su 2020, ma restano lontani i tempi pre-Covid
La ristorazione è il settore più vicino alla normalità, ancora in sofferenza l’abbigliamento Agosto è stato un mese stabile dal punto di vista dei consumi rispetto allo stesso mese del ...
Coldiretti: +10 miliardi di incassi per ristoranti ed alberghi ad agosto
Coldiretti: +10 miliardi di incassi per ristoranti ed alberghi ad agosto
Si tratta di una boccata d’ossigeno per uno dei comparti che ha più sofferto la pandemia ma i valori risultano ancora inferiori a quelli del 2019 10 miliardi. A tanto ...
Unc: caro ristoranti e alberghi. La classifica delle città
Unc: caro ristoranti e alberghi. La classifica delle città
+18,1% a Siena sulle strutture ricettive conto Viterbo (-10,4%). Sulla ristorazione, i prezzi salgono a Rovigo (7,3%) e scendono a Bergamo (-0,4%) A luglio continuano a crescere i prezzi di ...
Ristorazione, Satispay acquisita AdvisorEat
Ristorazione, Satispay acquisita AdvisorEat
E’ la prima acquisizione dell’azienda italiana che con il suo innovativo sistema di mobile payment ha rivoluzionato le abitudini di pagamento degli italiani Satispay amplia i servizi nella ristorazione ed ...
Food, gli italiani battono gli americani: Ali Group pronta ad acquisire Welbilt
Food, gli italiani battono gli americani: Ali Group pronta ad acquisire Welbilt
Con l’accordo si creerebbe un gigante del settore con un fatturato di 3,5 miliardi di dollari Per una volta è l’Italia che acquista un pezzo di tecnologia Usa e lo ...
Consumi, a maggio migliorano ma siamo ancora lontani dai tempi pre-Covid: -27% rispetto al 2019
Consumi, a maggio migliorano ma siamo ancora lontani dai tempi pre-Covid: -27% rispetto al 2019
A farne le spese maggiori è sempre la ristorazione -48%, seguita da abbigliamento-accessori -22%, mentre registra un trend quasi in linea col 2019 il non food che chiude a -6%. ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero di Dallas sale oltre le stime
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera

Finanza

Vai alla sezione
Bce, c’è attesa per la decisione sul Pepp
Mediobanca, arriva l’ok della Bce a Del Vecchio sull’aumento della sua quota
Effetto Covid, cambiano le ragioni dei prestiti
Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%
Brexit, la finanza comincia ad abbandonare il Regno Unito
Cybersecurity, Vantea SMART debutta in Borsa su Aim Italia
Criptovalute, anche Bill Gates contro il bitcoin ed avverte: “non seguite Musk, se non avete i suoi soldi”
Criptovalute, Powell: “le monete digitali offrono benefici ma presentano anche rischi elevati”

Impresa

Vai alla sezione
Italiani, che passione la skincare: boom di creme antiage
Germania, Uniper verso il salvataggio statale: si parla di un intervento da 9 miliardi
Mediaset, la sede legale si sposta in Olanda
Campari inizia la scalata al whiskey alla banana e si accaparra l’esclusiva
Bonus 200 euro, le categorie escluse
The Italian Sea Group, mandato a Deloitte per Perini Navi
Corte dei conti, bilancio FS promosso in resilienza e Pnrr
Agevolazioni per autotrasporto merci: credito d’imposta per 497 milioni

Fisco

Vai alla sezione
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990