
L’azienda di Vercelli mantiene il suo carattere familiare mentre continua a crescere
Alba Tetti lavora nell’ambito edilizio senza dimenticare l’aiuto per il prossimo. Ce ne parlano l’Amministratore delegato Ermir Hegimi e la figlia, Silvia.
Alba Tetti nasce nel 1999 come carpenteria in legno. Partita come realtà familiare, negli anni l’azienda è cresciuta di pari passo alla richiesta dei clienti arrivando nel 2009 a diventare una Srl. Oggi, con la collaborazione di oltre 30 collaboratori, Alba Tetti si occupa della costruzione dei tetti sia nell’ambito della carpenteria leggera che in quello dell’edilizia e del restauro.
Tra i punti di forza dell’azienda c’è sicuramente la grande importanza data ai rapporti umani, con i collaboratori e i clienti, ma anche la propensione alla crescita e il rispetto del prossimo.
All’interno dell’azienda lavorano anche i fratelli del sig. Hegimi: Armando Hegimi si occupa della divisione interna di vendita del legname per i prodotti necessari alla costruzione dei tetti mentre Alessandro si dedica all’ambito della lattoneria. Per il futuro è già pronta la seconda generazione della famiglia come la figlia dell’Amministratore delegato Silvia Hegimi che entrerà in azienda per dedicarsi alla parte economica.
Nell’ultimo anno Alba Tetti si è molto impegnata nel supportare i clienti che vogliono beneficiare delle agevolazioni edilizie messe in campo dallo Stato, spiegando quelli che sono i punti chiave dei bonus e gli iter burocratici da seguire.
L’azienda e il sig. Hegimi sono molto dediti all’ambito del sociale. Attualmente sono impegnati nel restauro di una villa d’epoca di Vercelli in collaborazione con la Fondazione di Vercelli per ospitare persone bisognose della comunità. Insieme alla società immobiliare Area, inoltre, stanno lavorando alla costruzione di 26 alloggi nell’ambito del social housing.
Ti potrebbero interessare anche: