logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bonus verde 2021, incentivo confermato fino a 1.800 euro

Micaela Ferraro
12 Maggio 2021
Bonus verde 2021, incentivo confermato fino a 1.800 euro
  • copiato!

La detrazione Irpef del 36% è valida sulle spese sostenute per sistemare aree verdi in casa È stato confermato anche per l’anno in corso il Bonus verde, l’agevolazione che prevede […]

La detrazione Irpef del 36% è valida sulle spese sostenute per sistemare aree verdi in casa

È stato confermato anche per l’anno in corso il Bonus verde, l’agevolazione che prevede la detrazione Irpef del 36% per le spese sostenute per sistemare le aree verdi di casa, ovvero giardini, terrazzi e balconi. Si tratta di un bonus che viene ripartito in 10 quote annuali di pari importo e calcolato su un massimo di cinque mila euro per unità immobiliare. Il massimo detraibile è di 1.800 euro per immobile.

Danno diritto all’agevolazione anche tutte quelle spese accessorie, sostenute per progettazione e manutenzione per esempio, se connesse all’esecuzione degli interventi che rientrano nel campo di applicazione della misura. Per dar diritto al bonus, il pagamento delle spese deve essere tracciabile, cioè eseguito con strumenti come bonifico postale o bancario.

Chi può farne richiesta? I contribuenti che possiedono o detengono l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi. Ma se la casa viene venduta, la detrazione ancora da fruire si “trasferisce” al nuovo acquirente, salvo accordi diversi tra le parti.

Sono incluse nel bonus anche le spese sostenute per interventi che vengono eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, sempre fino a un importo massimo di cinque mila euro per unità immobiliare. In questo caso ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile.

Sono escluse dal bonus le spese per la manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa ad un intervento innovativo o modificativo, e le spese per i lavori in economia, l’installazione di prati sintetici, i vasi in balcone oppure l’acquisto di attrezzature come tagliaerba e decespugliatori.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:  

  • bonus verde
  • incentivo mobilità

Ti potrebbero interessare

Il bonus verde è stato prorogato fino al 2024
Economia
10 Settembre 2022
Il bonus verde è stato prorogato fino al 2024
SHUTTERSTOCK Vediamo insieme quali interventi rientrano nell'agevolazione Con l'ultima legge di Bilancio è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024,…
Guarda ora
Come funziona il bonus giardino
Impresa
6 Agosto 2022
Come funziona il bonus giardino
PIXABAY Il bonus giardino (o verde) è in vigore fino alla fine del 2024 Fino alla fine del 2024 è…
Guarda ora
Bonus verde 2022: i limiti di spesa
Economia
8 Aprile 2022
Bonus verde 2022: i limiti di spesa
La legge di Bilancio 2022 ha prorogato le detrazioni fiscali per gli interventi di sistemazione a verde degli immobili Fra…
Guarda ora
Tutte le agevolazioni per la casa del 2022
Economia
21 Gennaio 2022
Tutte le agevolazioni per la casa del 2022
Non solo Superbonus ma anche bonus mobili e incentivi per le ricostruzioni post-sisma: ecco tutte le misure a sostegno dell'edilizia…
Guarda ora
Manovra, due miliardi per il settore agricolo
Impresa
14 Novembre 2021
Manovra, due miliardi per il settore agricolo
L'obiettivo è valorizzare la competitività delle filiere e favorire i giovani agricoltori Il ministero delle Politiche agricole ha reso noti…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993