logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Partite IVA, nuove aperture nel 2021: +15% nel primo trimestre

Maria Lucia Panucci
12 Maggio 2021
Partite IVA, nuove aperture nel 2021: +15% nel primo trimestre
  • copiato!

Il boom è stato a marzo. Il 72,6% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche Buone notizie per i professionisti autonomi. Nel primo trimestre del 2021 sono […]

epa05469835 An error message is seen on the Australian Bureau of Statistics (ABS) Census of Population and Housing website on a computer in Sydney, Australia, 10 August 2016. The federal government announced that the Census website was not attacked or hacked and no data was lost. The Australian Bureau of Statistics shut down the website after a series of denial-of-service attacks on late 09 August. Turnbull has reassured Australians their data is safe after the census was shut down due to cyber attacks.  EPA/JOEL CARRETT AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Il boom è stato a marzo. Il 72,6% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche

Buone notizie per i professionisti autonomi. Nel primo trimestre del 2021 sono state aperte 186.019 nuove partite IVA, in aumento rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente (+15,3%). Il confronto mese su mese mostra che l’aumento è concentrato soprattutto nel mese di marzo 2021 che ha visto un +105,7%. A dirlo sono i dati del Mef secondo cui il 72,6% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche, il 18,9% da società di capitali, il 3,4% da società di persone, mentre la quota dei “non residenti” e “altre forme giuridiche” è pari al 5,1% del totale delle nuove aperture.

In base alla classificazione per settore produttivo le attività professionali registrano il maggior numero di avviamenti di partite IVA con il 20,8% del totale, seguite dal commercio (20,1%) e dalle costruzioni (9,8%). Nel contesto della crisi pandemica continua invece l’andamento negativo per i settori relativi ad alloggio e ristorazione (-25,3%), per l’istruzione (-9,6%), gli altri servizi (-8,1%) e per le attività sportive e di intrattenimento (-4,7%).

Relativamente alle persone fisiche il 50,2% delle nuove aperture è stato avviato da giovani fino a 35 anni ed il 30% da soggetti appartenenti alla fascia dai 36 ai 50 anni. Si tratta in prevalenza di maschi.

Il 46,7% delle nuove aperture è localizzato al Nord, il 20,8% al Centro e il 31,9% al Sud e Isole. Il confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente evidenzia incrementi in quasi tutte le Regioni: i principali riguardano Veneto (+39,5%), Friuli (32,8%) e Lombardia (+21,3%). Solamente la Val d’Aosta (-5,6%) e la provincia di Bolzano (-0,4%) accusano cali di aperture.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/JOEL CARRETT AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

LEGGI ANCHE: Partite Iva, nel 2020 le cessazioni sono in calo del 22% rispetto al 2019

Ti potrebbe interessare anche:

  • mef
  • partite iva

Ti potrebbero interessare

Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Economia
19 Febbraio 2025
Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Dal riciclaggio al terrorismo, la proposta nel decreto Pa
Guarda ora
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
Senza categoria
17 Gennaio 2025
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
L'emissione sarà dal 17 al 21 febbraio. Avrà durata di 8 anni
Guarda ora
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
Economia
14 Gennaio 2025
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
A novembre si registrano entrate totali per 57.037 milioni di euro, in diminuzione del 23,4% su base annua
Guarda ora
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Economia
2 Gennaio 2025
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Il fabbisogno del settore statale dell'anno 2024 si stima pari a circa 124,9 miliardi di euro
Guarda ora
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Economia
3 Dicembre 2024
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Ministero spinge per l'adesione a nuova finestra del concordato
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993