
Solo Calabria, Lombardia, Toscana e Umbria presentano un rischio moderato. In calo, rispetto alla scorsa settimana, l’indice Rt che si attesta allo 0.86. Il Veneto apre oggi le prenotazioni per le vaccinazioni dei 40enni
«Da domenica 16 maggio stop alla quarantena per chi entra in Italia dai Paesi Ue e dall’area Shengen». E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. No all’isolamento anche per chi proviene da Gran Bretagna e Israele con tampone negativo. Con un’altra ordinanza Speranza ha prorogato le misure restrittive relative al Brasile. Le ordinanze sono vigenti dal 16 maggio.
Nessuna Regione è classificata a rischio alto per la terza settimana consecutiva. E’ quanto emerge dai dati della bozza di Monitoraggio settimanale. Solo quattro hanno una classificazione di rischio moderato. Si tratta di Calabria, Lombardia, Toscana e Umbria.
Scende il numero di Regioni che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica. La scorsa settimana il numero osservato era di cinque, ora il dato è sceso a tre. E’ quanto si rileva dalla bozza di monitoraggio settimanale esaminata dalla cabina di regia al ministero della Salute. Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale è sotto la soglia critica (23%). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende ulteriormente (24%). Riprende il calo, anche se leggero, del valore Rt nazionale: nell’ultima settimana, secondo quanto emerge dalla cabina di regia Ministero della Salute-Iss, è a 0.86, contro lo 0.89 della scorsa settimana.
Il Veneto apre da oggi pomeriggio la prenotazione per i 40enni del vaccino anti-Covid. Lo ha annunciato il presidente Luca Zaia, invitando la classe d’età precedente (50-59 anni), ad affrettarsi, perché dal pomeriggio entreranno nel sito altre 742.000 persone. «Ci sono da questo momento – ha detto Zaia – 200.000 posti liberi».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ROBERTO MONALDO / LAPRESSE / POOL/ ANSA
Ti potrebbe interessare anche: