
Bene 6,5 milioni di individui faranno le ferie a casa propria, stessa quota per chi non partirà mentre ben 11,5 milioni di italiani sono ancora indecisi
Sono 22 milioni gli italiani che rimarranno nel Bel Paese per le vacanze. A certificarlo è l’ultima indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat secondo cui sono già 26 milioni i connazionali che, complici i dati epidemiologici in miglioramento e la campagna vaccinale, sanno già che si concederanno qualche giorno di relax fuori casa la prossima estate.
Il numero non è da poco ma bisogna anche considerare che sono bene 6,5 milioni gli individui che, spinti dalla paura del virus o dall’impossibilità economica a spendere, faranno le ferie a casa propria, mentre ben 11,5 milioni non hanno ancora deciso come e dove trascorreranno i giorni di relax. Purtroppo una fetta consistente ha già stabilito che non andrà da nessuna parte. Non hanno intenzione di partire circa 6,5 milioni, molti di meno degli oltre 24 milioni registrati a maggio 2020. A bloccare i propositi vacanzieri sono la paura del contagio e, soprattutto, le difficoltà economiche, mentre poco meno di 1,5 milioni sono gli individui che hanno dichiarato di aver scelto di non partire per via delle eccessive restrizioni cui sarebbero costretti a sottostare.
Il 55% di chi ha già deciso di partire farà le ferie ad agosto, mentre il 36% a luglio. Quasi cinque milioni sfrutteranno invece la calma del mese di settembre e più di quattro milioni di italiani faranno le ferie già a giugno. Più di un terzo dei rispondenti si potrà concedere non più di 7 giorni, ma in media si staccherà con 14 giorni di vacanza, alcune volte anche divisi fra più periodi.
Novità dell’estate 2021 potrebbe essere il boom dei villaggi turistici, nuovamente oggetto di grande attenzione da parte dei villeggianti; sono oltre 3,8 milioni gli intervistati che hanno dichiarato che faranno le ferie in quel tipo di struttura.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: