logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Impresa, l’indagine Svimez avverte: 73.200 rischiano di chiudere

Maria Lucia Panucci
14 Maggio 2021
  • copiato!

La metà di queste sono al Centro ed al Sud. Molte peccano di innovazione 73.200 imprese italiane rischiano di chiudere. Si tratta del 15% del totale, di cui quasi 20 […]

La metà di queste sono al Centro ed al Sud. Molte peccano di innovazione

73.200 imprese italiane rischiano di chiudere. Si tratta del 15% del totale, di cui quasi 20 mila nel Mezzogiorno (19.900) e 17.500 al Centro. Sono realtà molto variegate che hanno tra i cinque ed i 499 addetti. E’ quanto emerge dall’indagine Svimez-Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne-Unioncamere secondo cui una quota quasi doppia riguarda le imprese dei servizi (17%), rispetto alla manifattura (9%).

Quasi la metà (48%) delle imprese italiane è fragile: non innovative, non digitalizzate e non esportatrici. Al Sud questa quota arriva al 55%, a quasi il 50% al Centro, al 46% ed al 41% rispettivamente nel Nord-Ovest e nel Nord-Est. L’incidenza è ancor più intensa nel settore dei servizi, dove i deficit di innovazione e digitalizzazione fanno sì che le imprese fragili superino il 50% a livello nazionale, sfiorando il 60% al Sud. Nel comparto manifatturiero sono fragili in Italia il 31% delle aziende che salgono al 39% nel Mezzogiorno.

Nel rapporto viene messo in evidenza come le imprese a rischio di chiusura siano quelle che “hanno forti difficoltà a resistere alla selezione operata dal Covid come risultato di una fragilità strutturale dovuta ad assenza di innovazione (di prodotto, processo, organizzativa, marketing), di digitalizzazione e di export, e di una previsione di performance economica negativa nel 2021“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • svimez
  • aziende a rischio chiusura

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Febbraio 2025
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Il Sud dal 2025 torna a crescere meno del Nord
Guarda ora
Attualita'
4 Dicembre 2024
La crescita del Mezzogiorno tra investimenti e strategie di sviluppo
Il Sud cresce ma si riduce lo scarto con il Nord. Saranno decisivi i fondi del Pnrr. Intervista a Serenella…
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Rapporto Svimez: il Mezzogiorno è ancora in vantaggio ma perde terreno
C'è il rischio di nuovo sorpasso da parte del Nord. Decisivo il Pnrr
Guarda ora
Economia
11 Novembre 2024
Manovra, allarme Svimez: con le misure previste al Sud 5,3 miliardi in meno nel prossimo triennio
Il documento calcola gli effetti finanziari nel triennio 2025-2027 delle misure specifiche per il Mezzogiorno contenute in manovra
Guarda ora
Economia
19 Giugno 2024
Svimez, Pil Sud 2023 +1,3%,oltre la media nazionale
La spinta dal Pnrr e l'accelerazione della spesa dei fondi europei della coesione in fase di chiusura del ciclo di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT