
La soluzione Loki Car per la sicurezza delle automobili ha ricevuto il plauso internazionale tra i brevetti proposti
Proteggere la propria auto e la propria abitazione con le soluzioni di Loki by Guarneri Solutions. Ce lo racconta Salvatore Guarneri.
Loki è un progetto destinato alla sicurezza delle autovetture che tramite un dispositivo di allarme segnala il tentativo di clonaggio dei codici di accesso utilizzati nei sistemi dei radiocomandi. Questa soluzione deriva da un’esperienza personale del suo ideatore che, dopo aver sostato in una stazione di servizio, trova la propria vettura svaligiata senza tentativi di effrazione.
Rendendosi dunque conto che oggigiorno i ladri possono lavorare indisturbati in pieno giorno, tentando di disturbare e clonare i codici di accesso delle vetture più moderne, il sig. Guarneri lavora a diversi prototipi fino a brevettare la sua soluzione in Europa e negli Stati Uniti. Loki Car è un dispositivo che funziona tramite un transponder mobile a radiofrequenza che, associato ad un radiocomando o sistema key less, intercetta, blocca e attiva le periferiche installate e invia una notifica se avviene un tentativo di clonazione. Inoltre, tramite un applicazione su smartphone, controlla e gestisce l’intero sistema nell’attivazione e nella gestione dei comandi.
Il primo brevetto ha già ottenuto importanti riconoscimenti. Ad esempio, durante il Salone Internazionale delle Invenzione di Ginevra ha ottenuto il primo posto su 1300 brevetti mondiali presentati.
Il mondo delle soluzioni Loki, inoltre, si sta allargando ad ulteriori ambiti e brevetti. Loki Home, tra questi, è destinato alla sicurezza delle abitazioni per contrastare le interferenze radio dei sistemi più moderni e i tentativi di clonazione e generazione delle password di accesso.
Per il futuro il sig. Guarneri punta all’industrializzazione di Loki Car con l’appoggio di partner industriali e investitori.
Ti potrebbero interessare anche: