logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, brusca frenata delle vendite al dettaglio ad aprile su base mensile ma su base annua segna +51,2%

Maria Lucia Panucci
14 Maggio 2021
Usa, brusca frenata delle vendite al dettaglio ad aprile su base mensile ma su base annua segna +51,2%
  • copiato!

La produzione industriale segna +0,7% ad aprile, in rallentamento rispetto al precedente aumento del 2,4% Brusca frenata delle vendite al dettaglio che nel mese di aprile sono rimaste invariate, facendo […]

New York,  6 ott. (askanews) - Gli Stati Uniti hanno registrato in agosto il più grande deficit commerciale mensile dal 2006, poichè le importazioni di beni di consumo sono tornate ai livelli pre-pandemici e le esportazioni di servizi e prodotti manifatturieri sono rimaste bloccate. Il deficit commerciale degli Stati Uniti è aumentato del 5,9% da luglio a 67,1 miliardi di dollari, ha affermato il Dipartimento del Commercio in un rapporto di martedì. Le importazioni sono aumentate del 3,2% a 239 miliardi di dollari in agosto, mentre le esportazioni sono aumentate del 2,2% a 171,9 miliardi. Gli economisti avevano previsto un gap commerciale di 66,2 miliardi. Il dato di luglio è stato rivisto da 63,56 a 63,37 miliardi. 

AAA/Mal

La produzione industriale segna +0,7% ad aprile, in rallentamento rispetto al precedente aumento del 2,4%

Brusca frenata delle vendite al dettaglio che nel mese di aprile sono rimaste invariate, facendo peggio del rialzo dello 0,8%/1% atteso dagli economisti, in forte frenata rispetto al boom del 10,7% di marzo (rivisto al rialzo rispetto al precedente +9,7% inizialmente riportato). Escluse le vendite di auto, le vendite al dettaglio sono scese dello 0,8%, facendo decisamente peggio del +0,7% stimato dal consensus. Escluse le vendite di auto e di benzina, il trend è stato di un ribasso dello 0,8%, rispetto al +0,3% previsto. Il forte rallentamento su base mensile si spiega con il fatto che l’effetto del bazooka anti-Covid-19 dell’amministrazione di Joe Biden sui portafogli dei consumatori americani si è dispiegato soprattutto nel mese di marzo. Ma occhio al trend su base annua: le vendite al dettaglio sono schizzate in questo caso di ben +51,2%, rispetto al precedente +14,3%.

E’ stato reso noto anche l’indice dei prezzi alle importazioni degli Stati Uniti, che, sempre ad aprile, è salito dello 0,7% su base mensile, oltre la crescita dello 0,6% attesa, ma in rallentamento rispetto al +1,4% di marzo, rivisto al rialzo dal +1,2% precedentemente riportato. I prezzi alle esportazioni sono saliti dello 0,8%, in linea con le attese, in rallentamento rispetto al +2,4% di marzo (dato rivisto al rialzo dal +2,1% inizialmente reso noto). Anche qui occhio alla performance su base annua: i prezzi alle importazioni sono balzati del 10,6%, più del +10,2% atteso dal consensus e in rafforzamento rispetto al +7% di marzo. I prezzi alle esportazioni sono volati del 14,4%, rispetto al 14% stimato e il +9,5% del mese scorso.

Nel mese di aprile il dato relativo alla produzione industriale degli Stati Uniti è salito su base mensile dello 0,7%, rispetto al +1% atteso, e in rallentamento rispetto al precedente aumento del 2,4%, rivisto al rialzo dal precedente +1,4% riportato. Il tasso di utilizzazione della capacità produttiva si è attestato al 74,9%, pressoché in linea con il 75% stimato, mentre la produzione manifatturiera è aumentata dello 0,4%, rispetto al +0,3% stimato.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • produzione industriale
  • vendite dettaglio usa

Ti potrebbero interessare

Istat: a marzo cala la produzione annuale
Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Istat, produzione industriale a gennaio +3,2% su mese, -0,6% su anno
Economia
14 Marzo 2025
Istat, produzione industriale a gennaio +3,2% su mese, -0,6% su anno
Su base annua le flessioni più ampie si rilevano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-13,1%), nelle industrie tessili, abbigliamento,…
Guarda ora
Usa, le vendite al dettaglio sono diminuite più del previsto a gennaio: -0,9%
Economia
14 Febbraio 2025
Usa, le vendite al dettaglio sono diminuite più del previsto a gennaio: -0,9%
In aumento i prezzi import e la produzione industriale
Guarda ora
Confindustria, Orsini: “di fronte al calo della produzione industriale l’Italia deve fare scelte rapide e nette”
Economia
14 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini: “di fronte al calo della produzione industriale l’Italia deve fare scelte rapide e nette”
"Serve un vero e proprio piano di misure adeguate, perché senza industria non c'è crescita né coesione sociale"
Guarda ora
Istat, la produzione industriale crolla a dicembre: -3,1% su mese e -7,1% su anno
Economia
12 Febbraio 2025
Istat, la produzione industriale crolla a dicembre: -3,1% su mese e -7,1% su anno
La produzione è scesa del 3,5% come media annua
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993