
Chi ha più di due figli ha diritto a un contributo dell’importo massimo di 1.440 euro
Per sostenere le famiglie numerose e rilanciare la natalità, in Italia sono previsti diversi bonus, tra cui l’assegno per il terzo figlio, che presto potrebbe confluire nell’assegno unico.
I requisiti per ottenerlo sono, oltre ovviamente all’avere tre componenti minorenni nel nucleo familiare, e un Isee in corso di validità non superiore a 8.788,99 euro. La domanda va presentata al Comune di residenza entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello in cui si matura il diritto a ricevere il contributo. Il bonus viene erogato anche in caso di affidamento preadottivo, ma se uno dei bambini dovesse essere affidato a un’altra famiglia in seguito, il diritto al beneficio cadrebbe.
L’assegno universale è previsto per luglio 2021 ma secondo il premier Mario Draghi la nuova misura potrebbe slittare anche all’inizio del prossimo anno. Pertanto l’assegno per le famiglie numerose resterebbe valido almeno per il primo semestre dell’anno, fino a giugno 2021, ma c’è la possibilità che prosegua prima di confluire nella nuova misura.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: