
Domani saranno forniti tutti i dettagli di questa partnership strategica di cui si parlava già prima della nascita di Stellantis
Stellantis e Foxconn uniranno le loro forze per sviluppare auto elettriche e attaccare il mercato cinese. Tutti i dettagli saranno forniti domani quando la quarta casa automobilistica al mondo e la multinazionale taiwanese, Hon Hai Precision Industrym, meglio conosciuta come Foxconn, in collaborazione con la sua sussidiaria FIH Mobile, parleranno di questa nuova alleanza durante una conference call e un webcast audio live. Interverranno Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, Young Liu, presidente di Foxconn, Yves Bonnefont, Chief Software Officer di Stellantis, e Calvin Chih, amministratore delegato di FIH Mobile.
Già lo scorso anno Fca parlava di questo progetto, della volontà di sviluppare veicoli connessi per entrare nel business dell’Internet of Vehicles in Cina. Ora, con la creazione di Stellantis, frutto della fusione con Psa, e con l’appoggio di Foxconn, l’obiettivo sembra finalmente alla portata. «Da diversi mesi si parla di una possibile joint venture tra i due gruppi», ha commentato Bestinver Securities, ricordando che Foxconn è leader nel settore dei dispositivi mobili in tutto il mondo, offre servizi di progettazione, sviluppo e produzione end-to-end integrati verticalmente che comprendono telefoni, dispositivi di comunicazione mobile e wireless e prodotti di elettronica di consumo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ALESSANDRO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: