logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

M&A, l’attività di fusione/acquisizione tocca i 178 miliardi$ nel primo trimestre 2021

Maria Lucia Panucci
17 Maggio 2021
M&A, l’attività di fusione/acquisizione tocca i 178 miliardi$ nel primo trimestre 2021
  • copiato!

Si registra un lieve rallentamento rispetto al boom del 2020. L’M&A europeo nel settore bancario partirà dall’Italia e gli occhi sono tutti puntati su Unicredit Rallenta, anche se di poco, […]

Il palazzo Hall Unicredit in piazza Gae Aulenti, inaugurato oggi alla presenza del presidente del Consiglio Enrico Letta, Milano, 11 febbraio 2014.
ANSA / MATTEO BAZZI

Si registra un lieve rallentamento rispetto al boom del 2020. L’M&A europeo nel settore bancario partirà dall’Italia e gli occhi sono tutti puntati su Unicredit

Rallenta, anche se di poco, l’attività di M&A a livello globale. Dopo la significativa ripresa delle fusioni e acquisizioni evidenziata nella seconda metà del 2020, il primo trimestre del 2021 ha registrato un calo: ora il valore delle operazioni a livello globale ha raggiunto i 178 miliardi di dollari, in crescita rispetto al primo trimestre 2020 (+28%). E’ quanto merge dal Report BDO Horizons, secondo cui a trainare i deals sono le attività nei comparti dell’Energy, Mining & Utilities, Real Estate e Technology & Media, mentre solo i settori Business Services e Consumer hanno registrato una flessione.

Per quanto riguarda le aree geografiche il primo trimestre del 2021 ha visto un aumento rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno nei Paesi scandinavi, nel Medio Oriente e in Israele, mentre le flessioni maggiori si sono registrate in Giappone, Sud Europa, India e Sud est asiatico.

L’M&A europeo nel settore bancario partirà dall’Italia ed il focus ora è tutto su Unicredit dove il nuovo amministratore delegato, Andrea Orcel, ha appena scelto la sua squadra che affronterà le operazioni straordinarie in vista del nuovo piano industriale che sarà presentato in autunno (guarda qui)

La banca ha davanti a sé almeno due possibilità: rilevare Mps, secondo i desideri del Mef, che nel decreto Sostegni bis sta aumentando gli incentivi fiscali per questa operazione, oppure concentrarsi su un gruppo già ristrutturato e in attivo, Banco Bpm. La strada non è scontata in entrambi i casi. Secondo Bloomberg, che cita il fondo attivista Bluebell, allo stato attuale “Mps non è un asset su cui investire” e qualsiasi acquirente opterà per una strategia “wait and see” per ottenere il massimo dal Governo. Dall’altro canto invece si sa che il ceo di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, sarebbe più propenso a un merger con Bper, “un’operazione che avrebbe un forte senso industriale“, scrive Bestinver, “ma ci vorrebbe tempo per monetizzare il rendimento” e gli analisti ritengono che gli azionisti non vogliono aspettare, considerando il ritardo che hanno sperimentato in passato in altri operazioni di M&A che hanno coinvolto il gruppo lombardo.

Insomma entrambe le opzioni sono in salita per ragioni diverse. Vedremo su quale mossa opterà Unicredit.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • unicredit
  • acquisizioni
  • m&a
  • attività m&a

Ti potrebbero interessare

USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Finanza
14 Marzo 2025
UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Non verrà presa alcuna decisione sull'acquisizione completa prima del 2026
Guarda ora
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Finanza
28 Febbraio 2025
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Caltagirone si rafforza in Mps e sale all'8%
Guarda ora
UniCredit, per l’Ad Orcel una remunerazione di 13,2 mln di euro nel 2024
Banche
26 Febbraio 2025
UniCredit, per l’Ad Orcel una remunerazione di 13,2 mln di euro nel 2024
Il bonus raggiunge i 9,4 milioni mentre lo stipendio del Ceo della banca è di 3,6 milioni di euro
Guarda ora
Unicredit notifica al Governo l’ops su Bpm
Banche
5 Febbraio 2025
Unicredit notifica al Governo l’ops su Bpm
L'esecutivo avrà 45 giorni di tempo per fare le sue considerazioni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993