logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Netcomm, i nuovi profili dei consumatori nati dalla pandemia

Micaela Ferraro
17 Maggio 2021
  • copiato!

Il covid ha cambiato il volto dello shopping La pandemia ha avuto un peso influente sul commercio al dettaglio e ha contribuito al grande boom vissuto dall’eCommerce. Secondo la ricerca […]

Il covid ha cambiato il volto dello shopping

La pandemia ha avuto un peso influente sul commercio al dettaglio e ha contribuito al grande boom vissuto dall’eCommerce. Secondo la ricerca condotta da Netcomm, il consorzio del commercio digitale che riunisce oltre 450 aziende, le principali trasformazioni sono due: la nascita di cinque nuove tipologie di acquirenti e il peso assunto dalle recensioni online.

Per quanto riguarda i profili dei consumatori, la ricerca evidenzia i seguenti: il consumatore contemporeaneo, principalmente giovane che acquista sia online sia in negozio per importi medi; il fast shopper, generalmente donna, over 45, livello di istruzione basso, che acquista per importi medio-bassi e raramente usa tecnologia; il tradizionale, ovvero un profilo o giovanissimo oppure over 65, che abita in centri medio-piccoli del nord Italia e preferisce acquistare prodotti di fiducia a piccoli importi; il consumatore omnicanale, di mezza età, che vive in grandi centri, ben istruito e con ottima dotazione tecnologica: quest’ultimo profilo alterna online a offline; infine, il consumatore digitale: uomo trentenne e/o over 55, vive in gradi centri, ottimo livello di istruzione e buona dotazione tecnologica, compra prevalentemente online.

Nel 2020 tutti i profili sono confluiti rapidamente nel consumatore digitale in tutte le categorie analizzate, ovvero fashion, food e personal care. «I comportamenti di acquisto ad oggi dei consumatori italiani sono molto più orientati all’utilizzo dei punti di contatto digitali con le insegne e i brand, fenomeno evidentemente accentuato dall’attuale pandemia ma allo stesso tempo identificativo di una confidenza e di una piacevolezza nell’utilizzare le modalità di relazione messe a disposizione dal digitale che era già in atto da tempo – ha spiegato Roberto Liscia, Presidente di Netcomm – considerando l’elevata soddisfazione che da anni i consumatori dichiarano nell’acquistare online, è ipotizzabile che il ruolo dei punti di contatto digitali all’interno dei diversi percorsi d’acquisto intrapresi dagli italiani rimarrà elevato e che questo si ripercuoterà in maniera sempre più evidente nella necessità delle imprese di offrire esperienze di relazione e di shopping con i propri clienti che siano interconnesse».

Per quanto riguarda le recensioni online, invece, la ricerca le ha evidenziate come lo strumento più influente sui consumatori, in grado di orientare le scelte di acquisti per 6-8 punti percentuali.

Secondo Netcomm è ipotizzabile che nel post pandemia molti di questi comportamenti permangano, perché le esperienze online hanno offerto ai clienti un’alta soddisfazione negli ultimi mesi, contribuendo a dare una vera sferzata al settore dell’eCommerce.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:   

  • consumi
  • ecommerce
  • consumatori
  • netcomm

Ti potrebbero interessare

Attualita'
11 Maggio 2025
La mamma non ha prezzo. La sua Festa sì
Una ricorrenza che coinvolge l'affetto più caro, ma anche un business milionario
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Confetti illusion: quando il colore spinge al consumo
Scegliere un prodotto piuttosto che un altro sulla base del colore: ecco come non farsi ingannare
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
Economia
7 Febbraio 2025
Consumi, non possiamo più fare a meno di acquistare
Il fast e-commerce e gli impatti socio-ambientali ed economici dell’esperienza di acquisto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE