
Con oltre 30 anni di esperienza alle spalle l’azienda torinese fornisce i suoi servizi ai settori dello sport, della moda, dell’automotive e dell’arredo casa
Una storia di passione e dinamismo: dal 1988 Idea Ricamo offre ai suoi clienti la maestria dell’arte del ricamo e non solo. Ce ne parlano l’Amministratore unico Salvatore Siracusa e il tecnico commerciale Andrea Siracusa.
L’azienda familiare nasce nel 1988 ma l’attività nel mondo del ricamo parte ancora prima, nel 1985. Il sig. Siracusa nasce come tecnico per la riparazione delle macchine da ricamo e successivamente inizia lui stesso a ricamare con una macchina semiautomatica. Inizialmente l’azienda si dedica a prodotti come tendaggi, lenzuola e tovagliati ma la vera svolta arriva quando entra nel mondo dello sport.
Tutt’oggi il core business di Idea Ricamo è legato al motosport e alle tute dei piloti. Da quel primo ambito, in cui l’azienda è cresciuta, si è poi diversificata e ha allargato il proprio portafogli clienti anche al mondo della moda, dello sport e dell’automotive. Quella di Idea Ricamo è una delle poche realtà specializzate, infatti, in determinati tipi di personalizzazione per i prodotti automotive: per raggiungere questo risultato di qualità sono stati fatti molti investimenti in termini economici e di tempo.
Nel settore dello sport Idea Ricamo realizza e personalizza divise per il basket, il calcio, la pallavolo, il rugby, il bike, offrendo un processo a 360° che va dal disegno al capo finito realizzato su misura. Tutti i prodotti sono Made in Italy e prodotti internamente, dall’esterno viene acquistato solo il tessuto. Una volta ricevute le misure, le modelliste sviluppano i modelli, successivamente vengono realizzati gli impianti che vanno poi riportati. Ogni passaggio delle attività è tracciato sulle schede tecniche.
Nell’ambito del motosport, in un’ottica di continua evoluzione per stare al passo con i tempi, Idea Ricamo ha studiato un sistema di transfer per trasferire i loghi sulle tute rendendo i ricami sempre più sottili e leggeri per adattarsi ai nuovi tessuti tecnologici, leggerissimi e ignifughi.
I punti di forza dell’azienda risiedono nella sua incredibile capacità produttiva e continua crescita che oggi conta su un capannone di 3.000 metri quadri di proprietà ristrutturato che rappresenta un polo a 360° per la produzione versatile, dall’etichetta al capo finito. Un’altra forza di Idea Ricamo è il suo staff, composto al 90% da donne.
Il 2020 è stato un anno difficoltoso per l’azienda che ha comunque continuato a vedere il lato positivo. Durante la pandemia si è impegnata nello studio di una mascherina prodotta con materiali e tessuti che permettessero un alto grado di protezione. La mascherina prodotta, riconosciuta con il marchio CIE, è stata venduta ad un prezzo politico, un modo di Idea Ricamo per aiutare la comunità e far lavorare il suo staff.
Per il futuro Idea Ricamo ha intenzione di continuare ad investire per affermarsi sempre di più nel mondo del motosport ed espandersi nell’automotive e nella moda, esportando il proprio prodotto anche all’estero.
Qual è, dunque, il segreto del successo di Idea Ricamo? Essere reattivi, sicuramente, trovandosi nel posto giusto al momento giusto e tenendo lo sguardo sempre puntato sulla soluzione e sulla sua realizzazione.
Ti potrebbero interessare anche: