
La sede sarà in Olanda. Carlo Tavares: “saremo leader del software”
Si chiama Mobile Drive ed è la joint venture, con sede in Olanda, paritetica creata tra Stellantis e Hon Hai Precision Industry, in collaborazione con la sua società FIH Mobile, sussidiaria di Foxconn. L’annuncio era già stato dato ieri (leggi qui) ma ora si conoscono tutti i dettagli. Le due società hanno annunciato la firma di un memorandum d’intesa non vincolante per dare vita all’accordo. L’obiettivo mira a velocizzare i tempi di sviluppo per fornire esperienze innovative agli automobilisti, rese possibili da elettronica di consumo avanzata, interfaccia HMI e servizi che supereranno le aspettative dei clienti.
Mobile Drive, si legge nel comunicato congiunto, unirà l’esperienza di Stellantis nella progettazione dei veicoli a 360° e le sue competenze ingegneristiche, con la capacità di Foxconn di sviluppare a livello globale software e hardware per smartphone e elettronica destinata al consumatore finale. Un mix che posizionerà Mobile Drive in prima linea nello sforzo globale per fornire nuove frontiere di informazioni a bordo del veicolo e di capacità di intrattenimento, connesse senza soluzione di continuità all’interno e all’esterno dei veicoli in cui sono installate. Nel dettaglio Mobile Drive si focalizzerà su infotainment, telematica e sviluppo di piattaforme cloud servic attraverso innovazioni di software che dovrebbero includere applicazioni basate su intelligenza artificiale, comunicazione 5G, servizi over-the-air avanzati, opportunità di e-commerce e integrazioni smart cockpit.
Secondo Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, con Mobile Drive ci sarà un rapido sviluppo di funzioni di connettività e servizi. «Oggi c’è qualcosa che conta tanto quanto un design accattivante o una tecnologia innovativa, è il modo in cui le caratteristiche all’interno dei nostri veicoli migliorano la vita dei nostri clienti – ha detto. – Il software è un elemento strategico per il nostro settore e Stellantis vuole esserne leader con Mobile Drive, una società che renderà possibile il rapido sviluppo di funzioni di connettività e servizi che rappresentano la prossima grande evoluzione nel nostro settore, così come è stato con la tecnologia di elettrificazione».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: