logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccini, ecco le previsioni di Goldman Sachs: entro la fine dell’anno prodotti 11,4 miliardi di dosi

Maria Lucia Panucci
18 Maggio 2021
Vaccini, ecco le previsioni di Goldman Sachs: entro la fine dell’anno prodotti 11,4 miliardi di dosi
  • copiato!

Oltre la metà proverranno da Pfizer-Biontech e dai produttori cinesi. Già nel 2021 si prevede l’offerta necessaria per inoculare il siero ai tre quarti della popolazione globale Entro la fine […]

Un bambino durante una vaccinazione in una foto d'archivio.
ANSA / CIRO FUSCO

Oltre la metà proverranno da Pfizer-Biontech e dai produttori cinesi. Già nel 2021 si prevede l’offerta necessaria per inoculare il siero ai tre quarti della popolazione globale

Entro la fine dell’anno saranno prodotti 11,4 miliardi di dosi dei vaccini anti-Covid, oltre la metà dei quali (6,9 miliardi) proverranno da Pfizer-Biontech e dai produttori cinesi. A dirlo sono gli analisti di Goldman Sachs che hanno ipotizzato che si possa raggiungere già nel 2021 l’offerta necessaria per inoculare il siero ai tre quarti della popolazione globale.

Si tratta però della prospettiva più ottimista: «In pratica – puntualizzano gli esperti – è probabile che il tasso di vaccinazioni globali sia inferiore a causa del lasso di tempo tra la produzione e le somministrazioni, delle sfide di distribuzione globale, dei potenziali richiami nei Paesi sviluppati e della domanda di vaccini limitata in alcuni Stati».

Secondo gli analisti molti produttori hanno fallito i loro target di produzione a causa di scarsità di materie prime, lavoro specializzato o macchinari specifici. «Questi problemi però sono solo temporanei – aggiungono però gli analisti della banca d’investimenti americana. – I volumi produttivi stiano aumentando di molto in tutte le maggiori regioni in cui vengono fabbricati i sieri».

Il vero discrimine, segnala il report, non è tanto da rintracciare nella scarsa produzione ma nel divario tra economie sviluppate ed emergenti. Ridurre il gap tra Paesi è quindi la chiave di lettura delle vaccinazioni mondiali, anche se gli esperti si dicono ottimisti sul fatto che ai ritmi attuali l’obiettivo possa essere raggiunto con successo. «Applicando un taglio di un terzo alle stime produttive e dando per scontata la necessità di richiami nelle economie sviluppate – concludono gli analisti – il tasso di somministrazioni mondiale sarà comunque del 50% entro fine anno, cioè il 70% della popolazione adulta nei mercati emergenti. Questi numeri favoriranno così la possibilità di un’immunità globale già nell’anno in corso».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA / CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • goldman sachs
  • vaccini
  • dosi

Ti potrebbero interessare

Goldman Sachs, lascia Scott Rubner
Senza categoria
11 Marzo 2025
Goldman Sachs, lascia Scott Rubner
Si tratta dell'amministratore delegato del team di vendita di derivati ​​e di esecuzione macro
Guarda ora
Goldman Sachs, possibili tali di 1.300 dipendenti nella revisione annuale
Senza categoria
5 Marzo 2025
Goldman Sachs, possibili tali di 1.300 dipendenti nella revisione annuale
Nel 2023, Goldman ha effettuato diversi cicli di tagli del personale, mentre la conclusione di accordi ristagnava e l'azienda si…
Guarda ora
Goldman Sachs vende la sua divisione russo ad un fondo armeno. L’ok di Putin
Senza categoria
31 Gennaio 2025
Goldman Sachs vende la sua divisione russo ad un fondo armeno. L’ok di Putin
Il fondo in questione è Balchug Capital
Guarda ora
Goldman aumenta lo stipendio del CEO a 39 milioni di dollari
Economia
17 Gennaio 2025
Goldman aumenta lo stipendio del CEO a 39 milioni di dollari
Il consiglio di amministrazione ha stanziato anche un bonus 80 milioni di dollari in maturazione per i prossimi 5 anni…
Guarda ora
Goldman Sachs, Pechino varerà misure per compensare i dazi di Trump
Economia
14 Gennaio 2025
Goldman Sachs, Pechino varerà misure per compensare i dazi di Trump
La maison d'affari prevede che la crescita del Dragone rallenterà al 4,5% nel 2025 da probabile 5% circa del 2024
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993