
Oltre la metà proverranno da Pfizer-Biontech e dai produttori cinesi. Già nel 2021 si prevede l’offerta necessaria per inoculare il siero ai tre quarti della popolazione globale
Entro la fine dell’anno saranno prodotti 11,4 miliardi di dosi dei vaccini anti-Covid, oltre la metà dei quali (6,9 miliardi) proverranno da Pfizer-Biontech e dai produttori cinesi. A dirlo sono gli analisti di Goldman Sachs che hanno ipotizzato che si possa raggiungere già nel 2021 l’offerta necessaria per inoculare il siero ai tre quarti della popolazione globale.
Si tratta però della prospettiva più ottimista: «In pratica – puntualizzano gli esperti – è probabile che il tasso di vaccinazioni globali sia inferiore a causa del lasso di tempo tra la produzione e le somministrazioni, delle sfide di distribuzione globale, dei potenziali richiami nei Paesi sviluppati e della domanda di vaccini limitata in alcuni Stati».
Secondo gli analisti molti produttori hanno fallito i loro target di produzione a causa di scarsità di materie prime, lavoro specializzato o macchinari specifici. «Questi problemi però sono solo temporanei – aggiungono però gli analisti della banca d’investimenti americana. – I volumi produttivi stiano aumentando di molto in tutte le maggiori regioni in cui vengono fabbricati i sieri».
Il vero discrimine, segnala il report, non è tanto da rintracciare nella scarsa produzione ma nel divario tra economie sviluppate ed emergenti. Ridurre il gap tra Paesi è quindi la chiave di lettura delle vaccinazioni mondiali, anche se gli esperti si dicono ottimisti sul fatto che ai ritmi attuali l’obiettivo possa essere raggiunto con successo. «Applicando un taglio di un terzo alle stime produttive e dando per scontata la necessità di richiami nelle economie sviluppate – concludono gli analisti – il tasso di somministrazioni mondiale sarà comunque del 50% entro fine anno, cioè il 70% della popolazione adulta nei mercati emergenti. Questi numeri favoriranno così la possibilità di un’immunità globale già nell’anno in corso».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / CIRO FUSCO
Ti potrebbe interessare anche: