logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Impresa, il Cna lancia l’allarme: “una su tre rischia il fallimento senza la proroga della moratoria”

Maria Lucia Panucci
19 Maggio 2021
  • copiato!

Oltre il 50% ha aumentato l’esposizione debitoria con le banche Una impresa su tre rischia il fallimento senza una proroga della moratoria sui prestiti. E’ quanto emerge da una indagine […]

Oltre il 50% ha aumentato l’esposizione debitoria con le banche

Una impresa su tre rischia il fallimento senza una proroga della moratoria sui prestiti. E’ quanto emerge da una indagine promossa dalla Cna-Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa condotta su oltre cinque mila imprese di cui l’87% con meno di 10 addetti, un campione che riflette in modo coerente il tessuto imprenditoriale italiano.

L’indagine rileva in particolare che il 54% delle imprese intervistate ha utilizzato la moratoria e che nel 78% dei casi è ancora in funzione, mentre il 73% del campione giudica utile una proroga. Dall’attivazione della garanzia pubblica il 63% del campione ha ottenuto un nuovo finanziamento e oltre la metà afferma di averne bisogno nei prossimi mesi. Oltre l’80% considera utile la proroga della misura.

Non solo. Il report mette in luce che oltre il 50% delle imprese intervistate ha aumentato la propria esposizione debitoria con le banche: il 12% l’ha incrementata di oltre il 10% e quasi una su cinque di oltre il 20% rispetto alla situazione precedente la pandemia.

Dall’indagine inoltre emerge che oltre il 70% degli intervistati accusa una contrazione del fatturato nei primi quattro mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2019 e per oltre il 45% del campione la flessione supera il 30%.

Insomma è chiaro che adesso stiamo ripartendo e pensare di togliere subito i sostegni che hanno mantenuto a galla finora le aziende rischia di essere controproducente.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • prestiti
  • moratoria
  • cna

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Economia
7 Marzo 2025
Fabi, il gender credit gap valeva 68 miliardi di euro nel 2024
Alla clientela femminile va solo il 20% del credito erogato, sostanzialmente la stessa percentuale del 2023
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Bankitalia: a dicembre scende ancora il tasso sui mutui
I tassi si sono collocati al 3,55 per cento dal 3,71% di novembre
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
La forte performance dei mutui, spinta dalla discesa dei tassi di interesse, dimostra la rinnovata fiducia dei consumatori nel mercato…
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Bankitalia, prestiti al settore privato ancora in calo ad ottobre
Scende il tasso sui mutui al 3,74 per cento contro il 3,82 in settembre. In calo il costo dei conti…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT