
Accolti due ricorsi presentati da Ryanair. Ora la palla passa alla Commissione Europea
Il Tribunale della Corte di giustizia Ue ha dato ragione a Ryanair ed ha annullato la decisione dell’Antitrust europeo che aveva approvato aiuti statali a favore di compagnie aeree per l’emergenza Coronavirus. La compagnia low-coast irlandese ha presentato due ricorsi che sono stati entrambi approvati e che fanno riferimento ai contributi decisi uno dal Governo olandese a favore di KLM e l’altro dall’Esecutivo portoghese a sostegno di Tap.
Ryanair ha sempre contestato ogni forma di ristoro assegnata alle compagnie aeree, ancorché motivata per fare fronte all’emergenza. Ed il tribunale Ue ha motivato il suo annullamento spiegando che questi aiuti di Stato hanno “una motivazione insufficiente“, rimettendo ora ogni decisione nelle mani della Commissione Europea.
Tutto congelato quindi. E pensare che la Tap aveva beneficiato di 1,2 miliardi di euro per il periodo luglio-dicembre 2020, dopo l’avvallo della Commissione europea ottenuto a giugno 2020. KLM aveva ricevuto invece 3,4 miliardi di euro, dopo l’ok arrivato a maggio 2020.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: