
In studio il presidente Enrico Zobele e l’amministratore delegato Andrea Caserta
Everel Group Spa è la società leader nella produzione e fornitura di componenti elettronici ed elettromeccanici. Il core business dell’azienda è la produzione di interruttori, selettori, segnalatori luminosi, motori, elementi riscaldanti e in generale di tutto ciò che può servire ai suoi clienti di riferimento, le più grandi aziende di elettrodomestici. Ma Everel lavora anche per le principali case automobilistiche, per le quali progetta e produce prodotti custom per l’abitacolo della vettura, come i sistemi di chiusura porte.
Oggi, in Everel lavorano circa 650 persone e l’azienda si è distinta nel corso del tempo per la sua resilienza, la capacità di rinnovarsi. I suoi marchi sono Molveno, Dreefs, Giem, Signal Lux, Mec-Tronic ed Everel, grazie ai quali è in grado di proporre un’offerta vastissima per il suo mercato di riferimento, l’area europea.
Nel 2020, per superare l’impatto della pandemia, Everel ha puntato sugli investimenti e sul personale: in prima istanza avviando un processo di rinnovamento di tutto l’impianto di stampaggio, dotandosi di stampe ibride oltre a quelle classiche; e secondariamente offrendo, prima che fosse il Governo a farlo, sostegno ai propri dipendenti a livello lavorativo e familiare, dando propulsione e stimoli a tutte le maestranze. Inoltre, l’azienda ha messo in atto interventi formativi e dato il via a un’attività in collaborazione con gli atenei universitari veneti, in particolar modo Verona e il Ca’ Foscari di Venezia. Da questa sinergia è nato un progetto chiamato E-Lab, un’entità a sé stante in cui lavorano gli studenti unitamente alla regia delle prime linee dell’azienda: l’obiettivo è arrivare a ideare e prevenire i bisogni futuri dei clienti, in modo da aggiungere il tassello dell’ideazione a quello della progettazione e produzione.
Everel è molto attenta alla sostenibilità, e in uno step by step continuo l’azienda si impegna a fare tutto quanto in proprio potere per ridurre l’impatto ecologico dei prodotti che produce.
Everel ritrova i suoi punti di forza nel personale, nell’ottima capacità produttiva e nella flessibilità: attitudini queste che permettono di tradurre il desiderio del cliente in un prodotto che si possa assemblare. E il segreto del successo dell’azienda è proprio la passione alla base del lavoro, la curiosità su cui si muove l’innovazione e il coinvolgimento della squadra, perché insieme si va sempre più lontano.