
Future americani al rialzo. Da seguire la riunione dell’Eurogruppo a Lisbona con Lagarde
Avvio cauto oggi per le Borse europee dopo la chiusura in rialzo di Wall Street e della piazza finanziaria di Tokyo. In particolare Wall Street ha chiuso in attivo (S&P +1,06%, Dow Jones +0,55% e Nasdaq +1,77%), mentre stamani è mista l’Asia (a ridosso della fine delle contrattazioni il Nikkei guadagna il +0,83%, Shanghai -0,25%, Hong Kong -0,03%). E anche per oggi i future Usa sono impostati al rialzo (S&P +0,26%, Dow Jones +0,25% e Nasdaq +0,29%).
Così, nei primi minuti di contrattazione il Dax di Francoforte sale dello 0,19% e il Cac40 di Parigi mostra un +0,3%, mentre il Ftse 100 mostra un lieve calo dello 0,04%.
Piazza Affari si muove in territorio positivo con l’indice Ftse Mib che segna nei primi minuti di contrattazione un progresso dello 0,2% in area 24.760 punti, proseguendo la sua rimonta dopo i ribassi nella prima parte d’ottava. Tra i titoli del paniere principale, in vetta Enel con un +0,9%, seguita a ruota da DiaSorin che guadagna lo 0,8% dopo aver annunciato questa mattina di aver lanciato un nuovo test per l’identificazione rapida delle mutazioni associate alle varianti Covid, inclusa quella indiana (guarda qui). Bene anche Stellantis con un +0,7%. Sul versante opposto, invece, si muove Atlantia con un -0,6%. Tra le banche le peggiori sono Intesa e Mediobanca che cedono intorno allo 0,3%.
Nel valutario l’euro resta sopra il livello di 1,22 sul dollaro e al momento è a 1,223, +0,06%, il dollaro/yen a 108,73, -0,018% e il cross tra sterlina e biglietto verde a 1,418, -0,049%. Tra le commodities il petrolio è stabile stamani. Il Wti è invariato a 62,05 dollari al barile e il Brent fa +0,02% a 65,12 dollari al barile. L’oro quota 1.875 dollari l’oncia, -0,34%.
L’attenzione degli investitori si concentra sui dati macro in uscita nel corso della giornata, in particolare sugli aggiornamenti dei Pmi manifattura e servizi per il mese di maggio delle principali economie (tra cui l’eurozona e gli Usa). Attesa anche per il discorso del presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, che terrà dopo la riunione dell’Eurogruppo a Lisbona.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: