Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Immobiliare, torna l’interesse per le case in città

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Nel post pandemia il 35,6% delle ricerche torna a riguardare questo settore

Nel corso della pandemia il settore immobiliare ha osservato una vera e propria esplosione di interesse per le case in campagna, al mare e in linea generale lontane dalle grandi metropoli. Con la fine dell’allerta pandemica sembra che l’interesse per le città sia tornato ad aumentare, in un clima di graduale ritorno alla normalità.

Secondo una ricerca condotta dal portale Idealista, il 35,6% delle ricerche di alloggi in vendita si è concentrato sui capoluoghi, contro il 34,1% di gennaio 2020. Una percentuale che supera i livelli pre-pandemici, con il 4,7% in più di interesse per le città rispetto ad aprile 2020, il periodo di massima allerta per il covid. «I dati mostrano che il graduale ritorno alla normalità, con la riapertura delle attività lavorative, ha interrotto il trend di fuga dalla città – ha detto Vincenzo De Tommaso, responsabile ufficio studi di Idealista – si può dire che il ritorno della domanda nei contesti urbani, superiore ai livelli pre-pandemici, chiuda una fase straordinaria coincisa con l’anomalia di questo anno di emergenza. Questi dati mostrano che l’esodo urbano, se mai si è verificato, è terminato e che mentre ci avviciniamo alla fine del periodo di pandemia, la domanda di alloggi ritorna ai contesti urbani e ai capoluoghi di provincia».

Per quanto riguarda le città nello specifico, Trieste è la provincia italiana in cui l’interesse all’acquisto di una casa nel capoluogo è aumentato maggiormente rispetto ad aprile del 2020, con il +12,5%. Segue Udine, 12,1%, Avellino, 7,4%, Enna, 6,3%, Benevento, 6%. Sopra i quattro punti percentuali c’è anche Trento. A Torino e Milano l’interesse per il capoluogo rispetto alla provincia è cresciuto di un punto percentuale: seguono Bologna, Bari e Palermo con il +0,8%, e Firenze con il +0,3%. A Roma l’interesse per il capoluogo è diminuito invece di 1,2 punti percentuali, e Napoli è andata a -0,5%. Le province in cui l’interesse è diminuito maggiormente ci sono: Venezia (-26,8 punti percentuali), Modena (-21,1%), Treviso (-16,3 punti), Padova (-15 punti) e Verbania (-13,6 punti), tutte città che hanno accusato un calo della domanda a due cifre nell’ultimo anno.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • TAG:
  • casa in città, immobiliare
  • 21 Maggio, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Africa Bitcoin Conference: da gioco d’azzardo a veicolo di sviluppo?
    CRIPTOVALUTE
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Tensione sui mercati critpo: la situazione di oggi 25 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Come capire se il latte è contaminato
    ATTUALITA'
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
    ATTUALITA'
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Guerre stellari, l’India lancia altri 36 satelliti per Oneweb
    IMPRESA
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA

Articoli correlati

Gli italiani tornano al mattone guardando anche alle grandi città
Gli italiani tornano al mattone guardando anche alle grandi città
L’inflazione fa paura ed ecco allora che gli italiani sfruttano un territorio che, tra le altre attrattive, richiama sempre turisti Complice anche l’inflazione che sta minando il potere di acquisto, ...
Svizzera, mattone in crisi: nel 2026 mancheranno 51mila alloggi
Svizzera, mattone in crisi: nel 2026 mancheranno 51mila alloggi
Secondo la società di consulenza Wüest Partner, già nel 2022 sono stati costruiti circa 8.700 appartamenti in meno del necessario e quest’anno si registrerà un deficit di oltre 10.000 appartamenti ...
Immobiliare, il genero di Trump all’attacco di Veris
Immobiliare, il genero di Trump all’attacco di Veris
Il marito di Ivanka Trump Jared Kushner all’arrembaggio della società del New Jersey La famiglia del repubblicano per eccellenza Donald Trump torna a far parlare di sé. Ma questa volta ...
Mercato immobiliare, in Ue i prezzi crescono più lentamente
Mercato immobiliare, in Ue i prezzi crescono più lentamente
Nell’area euro si passa dal 9,8% del primo trimestre al 9,3% del secondo trimestre Stando ai dati diffusi dall’Eurostat, il prezzo delle case in Europa ha iniziato ad allentare la ...
Torna l’investimento nel mattone: Genova prima per rendita da affitto
Torna l’investimento nel mattone: Genova prima per rendita da affitto
Secondo i dati dell’ufficio studi Tecnocsa, il 16,5% delle compravendite immobiliari è stata a scopo locazione o rivalutazione del capitale. A Milano il valore degli immobili è più che raddoppiato ...
Immobiliare, nelle zone periferiche l’acquisto è meglio dell’affitto
Immobiliare, nelle zone periferiche l’acquisto è meglio dell’affitto
Per comprare in sicurezza un immobile è consigliato disporre di liquidità sufficiente per coprire almeno il 20% della casa Meglio comprare una casa o andare in affitto? Prova a rispondere ...
A Milano è possibile comprare un appartamento in criptovalute
A Milano è possibile comprare un appartamento in criptovalute
L’annuncio è comparso su una piattaforma di lusso che consente di comprare l’immobile a 31,6 Bitcoin Per la prima volta in Italia sarà possibile acquistare un appartamento anche in criptovalute. ...
Immobiliare, i mutui trascinano il mercato
Immobiliare, i mutui trascinano il mercato
Le offerte sono studiate sugli under 36 Secondo quanto emerge dal report pubblicato dall’Osservatorio MutuiSupermarket, il primo trimestre del 2022 ha visto un’accelerazione dei mutui prima casa grazie soprattutto al ...
Immobiliare, gli italiani sognano una casa spaziosa
Immobiliare, gli italiani sognano una casa spaziosa
La survey di Immobiliare.it divisa per generazioni Gli italiani sognano una casa spaziosa. È quanto emerge dall’indagine sulle intenzioni di acquisto condotta da Immobiliare.it, che ha svelato che il 68% ...
Proseguono le acquisizioni a Berlino di Ardian
Proseguono le acquisizioni a Berlino di Ardian
L’attore immobiliare ha rilevato l’edificio Ritterhot, realizzando il quarto investimento nella Capitale e dell’ottavo in tutta la Germania La casa d’investimento privata Ardian Real Estate rafforza la sua presenza all’estero, ...
Immobiliare, ecco il trend per le case nel 2022
Immobiliare, ecco il trend per le case nel 2022
Secondo l’analisi di Casa.it si cercheranno abitazioni luminose e con il giardino Il gusto per l’immobiliare varia a seconda del momento storico ed è sempre molto influenzato dall’attualità. Nel corso ...
La classifica delle case più cercate del 2021
La classifica delle case più cercate del 2021
Scalano la classifica delle ricerche gli immobili nel Nord, prevalentemente appartamenti trilocali. Si mantiene il trend che predilige spazi più ampi L’ultima fotografia annuale di Casa.it ci racconta quali sono ...
Comprare casa, è Milano è la città più cara d’Italia
Comprare casa, è Milano è la città più cara d’Italia
Seguono Firenze, Roma e Bologna. Crolla Venezia Milano è ancora la città in cui comprare casa costa di più. Lo dimostrano i dati elaborati da Immobiliare Insights, business unit di ...
Mercato immobiliare 2022: come cambiano i prezzi nelle città italiane
Mercato immobiliare 2022: come cambiano i prezzi nelle città italiane
Secondo le previsioni, i costi aumenteranno più sensibilmente a Torino, mentre caleranno drasticamente a Catania Puntuali, arrivano le previsioni di fine anno di Immobiliare.it sul mattone nel 2022. Per capire ...
L’immobiliare di lusso preferisce la periferia
L’immobiliare di lusso preferisce la periferia
Le nuove tendenze del settore prediligono contesti isolati, con spazi ampi e aree verdi Il Berkshire Hathaway HomeServices, meglio nota come la rete di intermediazione immobiliare a cui fa capo ...
Immobiliare, prezzi in salita a Milano
Immobiliare, prezzi in salita a Milano
L’interesse degli acquirenti si sposta sulla periferia Secondo l’Overview del Terzo Osservatorio sul Mercato Immobiliare dell’anno 2021 presentato da Nomisma, il mercato immobiliare italiano può vantare una ripresa iniziata oltre ...
Case, i prezzi delle abitazioni sono in rialzo: +1,7% nel secondo trimestre
Case, i prezzi delle abitazioni sono in rialzo: +1,7% nel secondo trimestre
La crescita è dello 0,4% nei confronti dello stesso periodo del 2020. A Milano e Torino i rincari più evidenti I prezzi delle abitazioni sono ancora in rialzo. Secondo le ...
Settore immobiliare, boom di compravendite di abitazioni: +73% rispetto al 2020
Settore immobiliare, boom di compravendite di abitazioni: +73% rispetto al 2020
I Comuni minori mostrano una crescita più marcata, tra le città spiccano Genova e Roma Va a gonfie vele il settore immobiliare italiano. Crescono nel secondo trimestre 2021 gli acquisti ...
Italiani e risparmio: tre su quattro investono ma con prudenza
Italiani e risparmio: tre su quattro investono ma con prudenza
Il 40% sceglie soluzioni assicurative e l’11% fondi pensione. Perdono terreno l’immobiliare, le obbligazioni e i titoli azionari Dopo la pandemia e il periodo di incertezza, gli italiani ricominciano a ...
Usa, macro sull’edilizia: +2,6% permessi edilizi
Usa, macro sull’edilizia: +2,6% permessi edilizi
I cantieri nuovi scendono del 7% Il mercato edilizio negli Stati Uniti ha mostrato un andamento altalenante: secondo il Dipartimento del Commercio i nuovi cantieri avviati sono diminuiti del 7% ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Liguria, 6 milioni per il lavoro nel turismo
Gas, i dati delle importazioni ed esporazioni: Usa al top
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Cgil, Landini: “Precarietà mai così alta”
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery

Attualità

Vai alla sezione
Come capire se il latte è contaminato
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993