
In studio Vito Monno
La ditta Monno Serramenti nasce nei primi anni 80 a Firenze grazie al fondatore Michele Monno, che aveva alle spalle un’esperienza pluriennale nel settore dei serramenti di sicurezza. Monno fu il primo a specializzarsi nella produzione e installazione di porte corazzate, e, iniziando come un piccolo artigiano, portò avanti il suo progetto di blindatura dei portoncini di ingresso dei condomini per renderli sicuri.
Il portoncino blindato è tuttora il core business dell’azienda: il team qualificato di Monno Serramenti si occupa di tutto il processo, dalle analisi iniziali, per non alterare l’estetica del palazzo, alla fase post-vendita. Oggi l’azienda si è sviluppata, con l’ingresso nel team dei quattro figli del fondatore e il campo di azione si è allargato arrivando a coinvolgere anche il resto del serramento, finestre, porte interne, persiane. Gli interventi sono sempre su misura e seguono tutta la filiera, dalla progettazione iniziale, alla posa, al completamento, a cui segue l’emissione di certificazioni che consentono al cliente di ottenere degli sgravi o dei bonus.
La clientela di riferimento di Monno Serramenti è principalmente il privato. Il servizio è sempre personalizzato, viene imbastito sulle esigenze del cliente, sia da un punto di vista estetico sia di sicurezza, comfort o acustica. Monno Serramenti mette a disposizione più di 300 modelli di porte interne, 200 di serramenti esterni e 100 di portoncini blindati.
I punti di forza dell’azienda sono l’assistenza qualificata, l’ottima organizzazione e l’alta qualità dei prodotti offerti, il tutto studiato per cercare di agevolare il cliente a 360 gradi. Inoltre, Monno Serramenti negli anni ha rafforzato la propria presenza sul web e sui social e questo ha permesso loro di fronteggiare l’emergenza del lockdown continuando a lavorare.
Nei progetti futuri c’è l’apertura di altri due showroom, che andranno ad aggiungersi ai quattro già esistenti. L’obiettivo è continuare a migliorarsi, in modo da offrire ai clienti sempre il miglior servizio possibile.