logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Sostegni bis, dalla norma anti-licenziamento alla Naspi

Micaela Ferraro
21 Maggio 2021
Sostegni bis, dalla norma anti-licenziamento alla Naspi
  • copiato!

Approvato il pacchetto di interventi da quattro miliardi Nel decreto Sostegni Bis (leggi qui) è stata inserita la norma anti-licenziamenti voluta dal ministro del Lavoro Andrea Orlando, che ha così […]

Approvato il pacchetto di interventi da quattro miliardi

Nel decreto Sostegni Bis (leggi qui) è stata inserita la norma anti-licenziamenti voluta dal ministro del Lavoro Andrea Orlando, che ha così prorogato il blocco fino al 28 agosto per le aziende che fanno richiesta per ricevere la cassa Covid entro giugno. Inoltre, è stato raggiunto un accordo anche per il contratto di rioccupazione. Quest’ultimo sarà legato alla formazione e a un periodo di inserimento di massimo 6 mesi, durante il quale il datore di lavoro godrà di un esonero contributivo al 100%. Gli sgravi sono cumulabili con gli altri interventi a disposizione dell’azienda.

Ma ci sono diverse altre novità: per esempio si è abbassata a 100 dipendenti la soglia per il 2021 sia per lo scivolo che per la riduzione dell’orario del contratto di espansione; inoltre è stata inserita la possibilità per le aziende con un calo del 50% di fatturato che a giugno avranno lo sblocco dei licenziamenti, di stipulare un contratto di solidarietà che porta la retribuzione dei lavoratori al 70%; è stato previsto un incentivo per la fuoriuscita dalla cassa Covid per il settore commercio e turismo, con un esonero contributivo al 100% per i dipendenti che vengono riportati al lavoro; confermato il blocco della riduzione dell’importo dell’assegno di disoccupazione Naspi e la proroga di 6 mesi della cassa per cessazione purché venga richiesta entro la fine del 2021, oltre a quella della scadenza dei versamenti contributivi per autonomi e professionisti al 20 agosto e all’ampliamento di quattro mensilità per il reddito di emergenza.

Infine, è stato istituito un fondo al ministero del Lavoro per la scuola di mestieri, con una dotazione di 20 milioni di euro per integrare politiche attive di lavoro e sistema di industria nazionale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche: 

  • lavoro
  • sostegni bis

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993