logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bufera su Cingolani: “le trivelle non le ho autorizzate io”

Micaela Ferraro
22 Maggio 2021
Bufera su Cingolani: “le trivelle non le ho autorizzate io”
  • copiato!

Il ministro della Transizione ecologica è stato attaccato per il via libera alle trivelle Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani è stato duramente attaccato nelle scorse ore a causa […]

Minister for Ecological Transition, Roberto Cingolani, attends the Raiuno Italian tv program Porta a Porta conducted by Italian journalist Bruno Vespa, Rome, Italy, 29 April 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Il ministro della Transizione ecologica è stato attaccato per il via libera alle trivelle

Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani è stato duramente attaccato nelle scorse ore a causa del via libera che ha dato alle trivelle. Ma Cingolani si difende, spiegando di non averle autorizzate lui in prima persona: era un piano già partito, non si poteva bloccare unilateralmente, e, ha sottolineato, non è stata accettata nessuna richiesta di nuova installazione. «Queste cose – ha spiegato – non vanno affrontate in maniera ideologica: esiste un piano, il Pitesai, che deve stabilire dove queste cose si possono fare e dove no, anche di non poterle fare del tutto. Però serve un piano, che è una cosa molto complessa. Doveva essere fatto nel 2018. Io sono arrivato nel 2021 e la prima cosa che mi sono trovato ad affrontare è la questione trivelle. Ho scoperto che c’era una moratoria che chiudeva tutte le stazioni in attesa del Pitesai, ma il Pitesai non era stato fatto. Sono passati tre anni e il piano ancora non c’è, l’unica soluzione non può essere fermare tutto. Io penso che si debba decarbonizzare, ma la soluzione non è non fare il piano e bloccare tutto in attesa di non si sa cosa. Ho preteso che il nostro ministero facesse uno sforzo enorme per fare il Pitesai entro il 30 settembre. Quando il piano sarà presentato a quel punto non ci saranno più chiacchiere, si fa quello che dice il piano. Nel frattempo io non ho accettato nessuna richiesta di nuova installazione, ma avevo il dovere di mandare avanti le autorizzazioni approvate che giacevano nei cassetti. C’è una programmazione, qualcuno non l’ha fatta quando doveva, ma non è colpa mia».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ti potrebbe interessare anche:  

  • ministero transizione ecologica
  • roberto cingolani

Ti potrebbero interessare

Gas, Italia non passerà a livello di allarme
Economia
21 Giugno 2022
Gas, Italia non passerà a livello di allarme
ANSA/FABIO FRUSTACI Il Comitato Tecnico Scientifico monitora la situazione A seguito della riunione del Comitato Tecnico Scientifico al Ministero della…
Guarda ora
Pnrr Isole Verdi, presentati 140 progetti per la transizione ecologica
Economia
5 Maggio 2022
Pnrr Isole Verdi, presentati 140 progetti per la transizione ecologica
Hanno partecipato al bando del Pnrr 13 Comuni delle 19 Isole minori, attingendo a un valore complessivo di 200 milioni…
Guarda ora
Decreto prezzi, da oggi in vigore il listino per i bonus edilizi
Economia
15 Aprile 2022
Decreto prezzi, da oggi in vigore il listino per i bonus edilizi
Il Mite ha fissato in un prezziario i massimali di spesa per gli interventi relativi al Superbonus 110% e ad…
Guarda ora
Superbonus: entra in vigore il nuovo prezziario
Economia
18 Febbraio 2022
Superbonus: entra in vigore il nuovo prezziario
Tenendo conto del caro-materie prime e dell'inflazione, il Ministero della Transizione Ecologica ha disposto un freno "all'eccessiva lievitazione dei costi"…
Guarda ora
Riqualificazione urbana, il Mite ammette a finanziamento il progetto di Genova sulla Valpolcevera
Economia
9 Gennaio 2022
Riqualificazione urbana, il Mite ammette a finanziamento il progetto di Genova sulla Valpolcevera
Il piano, rientrante nell'Action Plan Genova 2050, mira ad incentivare lo sviluppo innovativo e sostenibile della zona Ammonta a oltre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993