logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ivass, gli italiani e le lacune sulle assicurazioni

Micaela Ferraro
22 Maggio 2021
Ivass, gli italiani e le lacune sulle assicurazioni
  • copiato!

I risultati sono deludenti sia nella conoscenza di base che nei prodotti Secondo quanto emerge dall’indagine commissionata dall‘Ivass su oltre duemila interviste, gli italiani non sono preparati sul tema assicurativo, […]

Una foto tratta dal profilo Twitter dell'IVASS mostra un momento del briefing con la stampa  in occasione della pubblicazione della Relazione Annuale Ivass sullÂ’attività  svolta nel 2019, Roma, 18 Giugno 2020. TWITTER

I risultati sono deludenti sia nella conoscenza di base che nei prodotti

Secondo quanto emerge dall’indagine commissionata dall‘Ivass su oltre duemila interviste, gli italiani non sono preparati sul tema assicurativo, e mostrano grosse lacune sia sulla conoscenza di base sia sui prodotti. Sul punteggio minimo di 60, l’Indice generale di assicurazione in Italia è di 54/100.

Le cinque aree oggetto delle domande sono state conoscenza assicurativa, fiducia verso compagnie e intermediari, avversione al rischio, logica assicurativa ed efficacia della comunicazione. Sulla conoscenza è stato ottenuto il punteggio più basso: 30,4 su 100.

Influisce sul gap soprattutto il livello di scolarizzazione, perché a un livello maggiore sono associati livelli di conoscenza più elevati. Inoltre, risultano più preparati gli uomini rispetto alle donne, e i cittadini del Nord rispetto a Sud e Isole. Chi abita in città di medie dimensioni ha inoltre una maggiore conoscenza rispetto a chi vive in grandi città o piccoli centri urbani.

Ma dall’indagine è emerso anche un eccesso di fiducia nelle proprie conoscenze dalla differenza fra la percentuale di chi afferma di avere conoscenze assicurative e quella di chi risponde correttamente alle domande.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:  

  • ivass
  • assicurazioni

Ti potrebbero interessare

Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
Rc Auto, i periti si oppongono allo stop del Cid cartaceo
Economia
5 Ottobre 2024
Rc Auto, i periti si oppongono allo stop del Cid cartaceo
La digitalizzazione rischia di penalizzare gli utenti meno avvezzi
Guarda ora
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Economia
23 Settembre 2024
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Ivass: Tutte le province italiane registrano incrementi di prezzo, dal +2,6% di Foggia al+12,0% di Roma
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993