
I risultati sono deludenti sia nella conoscenza di base che nei prodotti
Secondo quanto emerge dall’indagine commissionata dall‘Ivass su oltre duemila interviste, gli italiani non sono preparati sul tema assicurativo, e mostrano grosse lacune sia sulla conoscenza di base sia sui prodotti. Sul punteggio minimo di 60, l’Indice generale di assicurazione in Italia è di 54/100.
Le cinque aree oggetto delle domande sono state conoscenza assicurativa, fiducia verso compagnie e intermediari, avversione al rischio, logica assicurativa ed efficacia della comunicazione. Sulla conoscenza è stato ottenuto il punteggio più basso: 30,4 su 100.
Influisce sul gap soprattutto il livello di scolarizzazione, perché a un livello maggiore sono associati livelli di conoscenza più elevati. Inoltre, risultano più preparati gli uomini rispetto alle donne, e i cittadini del Nord rispetto a Sud e Isole. Chi abita in città di medie dimensioni ha inoltre una maggiore conoscenza rispetto a chi vive in grandi città o piccoli centri urbani.
Ma dall’indagine è emerso anche un eccesso di fiducia nelle proprie conoscenze dalla differenza fra la percentuale di chi afferma di avere conoscenze assicurative e quella di chi risponde correttamente alle domande.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: