
In studio il presidente Alfio Ranno e la dottoressa Alessandra Ranno
Costruzioni Elettrotecniche Cear nasce nel 1980 dalla pluriennale esperienza del suo fondatore, Alfio Ranno, nel campo delle costruzioni elettrotecniche. Il core business aziendale è stato fin da subito quello di occuparsi non solo della costruzione, ma anche della progettazione di quadri elettrici di media e bassa tensione, quadri di comando e controllo, sistemi completi di automazione industriale con PLC e SCADA, e cabine di trasformazione e distribuzione. Partendo dallo studio di fattibilità fino alla progettazione, alla costruzione e alla messa in servizio, il team di Cear affianca i propri clienti a 360 gradi.
La clientela a cui Cear si rivolge è diversificata in diversi ambiti: il settore principale è quello industriale ed elettrotecnico, ma si va dalle infrastrutture, ai porti, all’alta velocità, alle autostrade, fino all’industria pesante e all’ecologia, tutto correlato all’ambito della produzione anche delle materie prime. La diversificazione in più settori fa parte strategia: Cear opera sia in Italia sia, per il 60%, all’estero, rivolgendosi alla clientela più esigente che chiede di essere seguita in ogni passo dalla progettazione alla messa in opera.
La filosofia aziendale è resa ben chiara dal motto scelto: “dal bit al kiloVolt“. Il bit è il più piccolo dispositivo che c’è su un impianto mentre il kilowolt è l’energia che muove macchine e impianti. Ai clienti, Cear offre soluzioni “chiavi in mano” dalla A alla Z.
Nel 1998, Cear ha ottenuto l’ambita certificazione di qualità ISO 9001, ma fin dall’inizio la politica aziendale ha imposto la ricerca di elevati standard di qualità e di realizzazione, soprattutto visto il rapporto pluriennale con società di Engineering e Main contractors.
La sfida per il futuro di Cear è il consolidamento del gruppo e il passaggio generazionale, perché un’azienda non si identifica in un’unica persona ma in un team coeso che condivida passioni e obbiettivi.