logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Criptovalute, anche Hsbc stoppa gli investimenti in Bitcoin per l’eccessiva volatilità

Maria Lucia Panucci
24 Maggio 2021
  • copiato!

Persiste, poi, la questione della trasparenza di una moneta che è nata per non essere regolata ed il problema dell’offerta particolarmente inelastica Anche Hsbc chiude agli investimenti in Bitcoin. Dopo […]

Persiste, poi, la questione della trasparenza di una moneta che è nata per non essere regolata ed il problema dell’offerta particolarmente inelastica

Anche Hsbc chiude agli investimenti in Bitcoin. Dopo il dietro front di Elon Musk (guarda qui), arriva uno stop importante dall’Europa, ovvero da uno dei più grandi gruppi bancari del mondo. A frenare la corsa ci ha pensato Noel Quinn, amministratore delegato di Hsbc, che ha rivelato in esclusiva all’agenzia Reuters di aver escluso la possibilità di inserire cripto monete tra i propri asset.. «Non siamo interessati a promuovere questa asset class all’interno delle attività di gestione patrimoniale. Se i nostri clienti vorranno investire ovviamente potranno, ma noi non lo promuoveremo», ha spiegato.

Ed il motivo di questa chiusura è facilmente intuibile: l’estrema volatilità. Basti pensare che in soli 7 giorni la moneta virtuale più famosa al mondo ha perso il 19,73%. Persiste, poi, la questione della trasparenza di una moneta che è nata per non essere regolata: la tecnologia della blockchain, completamente anonima, potrebbe favorire attività illegali, riciclaggio in primis. A questo si aggiunge il problema dell’offerta particolarmente inelastica: il bitcoin, infatti, ha un tetto massimo di monete coniabili pari a 21 milioni, di cui oltre 19 già estratti.

Uno stop è arrivato anche dalla Banca Popolare Cinese che, oltre ad aver proibito tutte le transazioni con le criptovalute bloccando di fatto la domanda, ha anche sospeso le attività dei minatori di Bitcoin cinesi quali Btc.Top e Huobi Mall, costretta a fermare anche le attività di trading degli utenti cinesi. Secondo quanto riportato da Reuters, i minatori cinesi contavano quasi il 70% dell’offerta complessiva della moneta.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AFP PHOTO / JACK GUEZ

Ti potrebbe interessare anche:

  • HSBC
  • criptovalute
  • bitcoin
  • volatilità

Ti potrebbero interessare

Lavoro
18 Febbraio 2025
HSBC licenzia 40 dealmaker a Hong Kong per continuare a tagliare i costi
I tagli arrivano nell'ambito di un'operazione di ristrutturazione globale presso l'istituto di credito focalizzato sull'Asia
Guarda ora
Senza categoria
28 Gennaio 2025
HSBC annuncia il più grande ridimensionamento dell’investment banking in decenni
L'obiettivo è concentrare l'attenzione sull'Asia, dove l'istituto di credito realizza già la maggior parte dei suoi profitti
Guarda ora
Senza categoria
26 Settembre 2024
HSBC vende le attività in Sudafrica a FirstRand Bank
La transazione includerà il trasferimento dei clienti, delle attività e delle passività bancarie della filiale
Guarda ora
Senza categoria
23 Settembre 2024
BNP Paribas, acquisto della divisione di private banking di HSBC in Germania
L'operazione, che dovrebbe concludersi nel secondo trimestre del 2025, porterà gli asset in gestione della banca a oltre 40 miliardi…
Guarda ora
Senza categoria
13 Settembre 2024
HSBC in trattative per vendere sua attività di corporate banking in Sudafrica
L'acquirente sarebbe Rand Merchant Bank, la divisione di corporate e investment banking di FirstRand, il più grande finanziatore del Paese…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT