logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Trasporto aereo, Ryanair finisce nei guai. Arriva una multa da 4,2 mln per il mancato rimborso dei voli cancellati

Maria Lucia Panucci
24 Maggio 2021
  • copiato!

Nei giorni scorsi per gli stessi motivi sono state sanzionate anche easyJet e Volotea Pratiche commerciali scorrette. Con questa motivazione l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una […]

Nei giorni scorsi per gli stessi motivi sono state sanzionate anche easyJet e Volotea

Pratiche commerciali scorrette. Con questa motivazione l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una sanzione di 4,2 milioni a Ryanair. Il motivo è chiaro: la società, venute meno le limitazioni agli spostamenti legate all’emergenza Covid, non ha rimborsato ai consumatori il costo dei biglietti per i voli cancellati dopo il 3 giugno 2020. Per lo stesso motivo nei giorni scorsi l’Antitrust ha sanzionato anche easyJet per 2,8 milioni e Volotea per 1,4 milioni.

Come si legge in una nota, secondo l’Autorità “le tre compagnie hanno tenuto una condotta gravemente scorretta e non rispondente al canone di diligenza professionale quando, terminate le limitazioni agli spostamenti, hanno proceduto a numerose cancellazioni di voli programmati e offerti in vendita utilizzando sempre la motivazione dell’emergenza sanitaria e continuando a rilasciare voucher senza invece procedere al rimborso del prezzo pagato per i biglietti annullati. Inoltre, sono state fornite informazioni ingannevoli e omissive ai consumatori sui loro diritti ed è stato ostacolato e ritardato il riconoscimento del rimborso monetario, attraverso modalità e procedure per indurre, ed in alcuni casi anche costringere, il consumatore a scegliere e/o ad accettare il voucher invece del rimborso“.

Per quanto riguarda Ryanair è stata considerata ingannevole anche la campagna pubblicitaria diffusa attraverso i principali mezzi di informazione, sempre a partire da giugno, ed incentrata sulla possibilità di cambiare il volo gratis (attraverso il claim Nessuna penale per il cambio o similari) laddove, invece, la società applicava per il nuovo volo scelto dal consumatore tariffe più alte di quelle che venivano contestualmente praticate sul proprio sistema di prenotazione e prevedeva comunque la penale se il cambio volo avveniva nei 7 giorni precedenti la partenza.

Oltre al pagamento di sanzioni per complessivi 8,4 milioni di euro, Ryanair, easyJet e Volotea dovranno presentare le misure per ottemperare al provvedimento dell’Autorità.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/STEPHANIE LECOCQ

Ti potrebbe interessare anche:

  • ryanair
  • rimborso biglietti
  • pratiche commerciali scorrette
  • mancato rimborso biglietti

Ti potrebbero interessare

Attualita'
30 Marzo 2025
Ryanair, bagagli e check-in: in arrivo le nuove regole
Vediamo da maggio cosa cambierà
Guarda ora
Impresa
25 Febbraio 2025
Ryanair, le tariffe estive aumenteranno del 4-6%
La compagnia lancerà 24 nuove rotte dalla Polonia quest'estate
Guarda ora
Impresa
23 Gennaio 2025
Ryanair stima 200 milioni di passeggeri in Europa entro il 2025
Nel lungo termine punta a trasportare 300 milioni di passeggeri entro dieci anni
Guarda ora
Impresa
3 Gennaio 2025
Ryanair, traffico record nel 2024. Trasportati 197,2 milioni di passeggeri
Si tratta di un dato in aumento dell'8% su base annua
Guarda ora
Impresa
2 Gennaio 2025
Ryanair annuncia fino a 29 nuovi Boeing 737 e 2.000 nuovi posti di lavoro nel 2025
Il nuovo aereo B737 di Ryanair sarà destinato ad aeroporti efficienti e low cost dell'UE come Svezia, Italia, Spagna e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE