logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cervelli in fuga, in 8 anni sono aumentati del 48%

Micaela Ferraro
26 Maggio 2021
Cervelli in fuga, in 8 anni sono aumentati del 48%
  • copiato!

L’allarme della Corte dei conti La Corte dei Conti ha pubblicato il Referto sul sistema universitario 2021 che approfondisce finanziamento, composizione, modalità di erogazione della didattica, offerta formativa e ranking […]

L’allarme della Corte dei conti

La Corte dei Conti ha pubblicato il Referto sul sistema universitario 2021 che approfondisce finanziamento, composizione, modalità di erogazione della didattica, offerta formativa e ranking delle università italiane. Dal report è emerso che la quota dei giovani adulti con una laurea è aumentata costantemente durante l’ultimo decennio ma è inferiore rispetto agli altri Paesi dell’Ocse. Inoltre, le limitate prospettive occupazionali spingono sempre più laureati a lasciare il Paese: rispetto al 2013 la percentuale è salita del 41,8%.

La Corte ha illustrato anche come i giovani che provengono da famiglie con redditi bassi sono propensi al mancato accesso o all’abbandono dell’istruzione universitaria, perché oltre ai fattori culturali e sociali pesa anche il fatto che la spesa per gli studi terziari grava quasi per intero sulle famiglie, vista la carenza delle forme di esonero dalle tasse o di prestiti, e di aiuti economici per gli studenti meritevoli meno abbienti.

La magistratura contabile ha richiesto un’opera di aggiornamento e completamento dell’attuale normativa per dare piena attuazione alla disciplina del diritto allo studio. «Nel periodo 2016-2019 – ha spiegato la Corte – l’investimento pubblico nella ricerca appare ancora sotto la media europea, mentre le attività di programmazione, finanziamento ed esecuzione delle ricerche si caratterizzano per la complessità delle procedure seguite, la duplicazione di organismi di supporto, nonché per una non sufficiente chiarezza sui criteri di nomina dei rappresentanti accademici in seno ai suddetti organismi, tenuto conto della garanzia costituzionale di autonomia e indipendenza di cui all’art. 33 della Costituzione».

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche: 

  • cervelli in fuga

Ti potrebbero interessare

Cervelli in fuga, quanto ci costa la migrazione e il controesodo
Economia
15 Novembre 2024
Cervelli in fuga, quanto ci costa la migrazione e il controesodo
Lo Stato italiano spende 4,5 miliardi di euro all'anno per istruire studenti che poi regaliamo i benefici ai paesi esteri…
Guarda ora
Unipol-Ambrosetti: 6 azioni per migliorare società e welfare
Lavoro
22 Novembre 2022
Unipol-Ambrosetti: 6 azioni per migliorare società e welfare
IMAGOECONOMICA Troppa spesa per le pensioni e troppi cervelli e stranieri in fuga. Ed eccessiva spesa pro capite per i…
Guarda ora
Discorso Meloni, Landini: “Chiudere aeroporti, non porti. Giovani in fuga”
Lavoro
25 Ottobre 2022
Discorso Meloni, Landini: “Chiudere aeroporti, non porti. Giovani in fuga”
ANSA/FABIO CIMAGLIA Il segretario della Cgil sul nuovo governo: "Il giudizio a questo governo lo daremo sulla base di quello…
Guarda ora
Pnrr: 220 milioni per riportare in Italia i cervelli eccellenti in fuga
Attualita'
25 Agosto 2022
Pnrr: 220 milioni per riportare in Italia i cervelli eccellenti in fuga
IMAGOECONOMICA Questo primo bando mette a disposizione 220 dei 600 milioni di euro complessivamente destinati dal Pnrr per questa misura. La prima…
Guarda ora
Cervelli in fuga: i Paesi migliori per gli expats
Senza categoria
18 Giugno 2022
Cervelli in fuga: i Paesi migliori per gli expats
PIXABAY Nella classifica sulle migliori mete per espatriare, calcolata in base a indicatori economici ma anche sociali, l'Italia si piazza…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993