
In Italia Confimi industria lancia l’allarme: “Mezzo milione di posti è a rischio”. Sui vaccini Figliuolo assicura: “in arrivo 8,5 milioni di dosi”
L’Unione Europea ha chiesto al tribunale di Bruxelles di imporre una maxi multa ad AstraZeneca per i suoi ritardi nella consegna dei vaccini contro il Covid. Lo riferisce la Reuters sul suo sito web. Secondo i legali che hanno presentato la richiesta, si punta ad ottenere 10 euro a dose per ogni giorno di ritardo. L’Ue chiede inoltre un multa da 10 milioni di euro per AstraZeneca per ogni violazione del contratto che il giudice riuscirà ad accertare. Il verdetto è atteso il mese prossimo.
Mezzo milioni di posti di lavoro è a rischio. A lanciare l’allarme è stato oggi il rappresentante di Confimi industria, durante un’audizione nella commissione Lavoro della Camera. «La pandemia ha evidenziato le carenze che erano già presenti nel tessuto produttivo e sociale del Paese, e giovani e donne sono state le fasce di popolazione lavorativa più colpite dagli effetti della diffusione del Covid-19, perché sono i soggetti più precari – ha spiegato. – Già sin d’ora si parla di circa mezzo milione di posti di lavoro, quasi tutti ricoperti da giovani, a rischio” nel comparto “turistico, nei servizi, nel commercio, nella cura la persona, nella cultura».
Inizia oggi l’ultima fase dell’approvvigionamento di vaccini previsto per il mese di maggio, con l’arrivo nei prossimi giorni di complessivi 8,5 milioni di dosi circa, che porteranno il totale mensile a 17 milioni. A renderlo noto è il commissario straordinario per l’emergenza Covd, secondo cui “il quantitativo complessivo è in linea con le previsioni degli approvvigionamenti da parte delle case farmaceutiche che producono i quattro vaccini attualmente impiegati nella campagna vaccinale: Pfizer, Moderna, Vaxzevria e Janssen“. Come di consueto, le dosi del vaccino Pfizer verranno distribuite direttamente alle strutture sanitarie designate dalle Regioni e Province autonome, mentre le restanti linee raggiungeranno l’hub nazionale vaccini della Difesa, all’interno dell’aeroporto militare di Pratica di Mare, per poi essere consegnate con vettori della Difesa e di Poste Italiane (SDA), con la scorta fornita da Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di finanza.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/DAN HIMBRECHTS AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT
Ti potrebbe interessare anche: