logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Alitalia

Alitalia, lo Stato ha speso più di 13 miliardi in 47 anni

Micaela Ferraro
27 Maggio 2021
  • copiato!

I dati di un report di Mediobanca Alitalia è costata allo Stato oltre 13 miliardi in 47 anni, da suddividersi in due periodi: quello tra il 1974 e il 2014 […]

I dati di un report di Mediobanca

Alitalia è costata allo Stato oltre 13 miliardi in 47 anni, da suddividersi in due periodi: quello tra il 1974 e il 2014 e quello tra il 2014 e oggi, considerando anche i 100 milioni stanziati dal decreto Sostegni bis.

Lo mostrano i dati di Mediobanca, che spiega come dal 1974 al 2014, anno in cui la società fu comprata da Etihad, il conto di Alitalia era di circa 7,4 miliardi. In questi 40 anni sono stati spesi 4,949 miliardi di aumenti di capitale, 245 milioni di contributi, 8 milioni di garanzie prestate e 195 milioni di contributi pubblici. Nello stesso periodo, Alitalia ha generato introiti pari a 2,075 miliardi di euro: così il saldo finale è negativo per 3,322 miliardi.

Un altro periodo è quello che va dal 2017 al 2019, quando Etihad si fece da parte per volere del Governo Gentiloni: lo Stato ha erogato in quel periodo prestiti ponte per un totale di 1,3 miliardi, 600 milioni a maggio 2017 e altri 300 a ottobre dello stesso anno, più 400 milioni a dicembre 2019. A questi vanno caricati 300 milioni di euro di interessi sui soldi dati: risorse che sono state oggetto dell’inchiesta europea sugli aiuti di Stato in via di conclusione.

A maggio 2020 il Governo ha destinato tre miliardi alla newco Ita con il decreto Rilancio e sono stati stanziati 350 milioni di euro per gli indennizzi anti-covid e altri 330 milioni per la cassa integrazione dei 6.800 dipendenti. Infine nell’aprile 2021 sono stati stanziati 350 milioni per Alitalia di cui 300 milioni già versati. A cui si aggiungono gli ultimi 100 milioni del decreto Sostegni bis.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • alitalia
  • newco alitalia
  • newco ita

Ti potrebbero interessare

Lavoro
8 Luglio 2024
Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
"Il ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa…
Guarda ora
Lavoro
8 Dicembre 2023
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Possibilità per tutti i lavoratori di andare in Naspi. Chi non aderisce resterà in Cigs fino al prossimo 31 ottobre…
Guarda ora
Lavoro
4 Dicembre 2023
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Uil: "i lavoratori vengano ricollocati" Brutte notizie in casa Alitalia. Con una lettera inviata al Governo e ai sindacati l'ex…
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2023
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Rigettati i ricorsi di Ryanair Le sovvenzioni concesse dall'Italia ad Alitalia durante la pandemia da Covid-19 costituiscono aiuti compatibili con…
Guarda ora
Impresa
25 Settembre 2023
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
La nota di Palazzo Chigi: "Necessario approvare una norma interpretativa in coerenza con le decisioni della Commissione europea" Approvata in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE