logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bruxelles, l’esecutivo Ue dimezza il numero delle sedi per favorire lo smart working

Maria Lucia Panucci
27 Maggio 2021
  • copiato!

Gli edifici in Belgio passano dagli attuali 50 a 25 entro il 2030 Lo smart working ormai sta diventando sempre di più la modalità del lavoro del futuro, in Europa […]

Gli edifici in Belgio passano dagli attuali 50 a 25 entro il 2030

Lo smart working ormai sta diventando sempre di più la modalità del lavoro del futuro, in Europa e nel mondo. L’esecutivo Ue intende dimezzare i propri edifici in Belgio, passando dagli attuali 50 a 25 entro il 2030, favorendo il lavoro da casa e adattando gli ambienti a questo “nuova” modalità produttiva.

L’annuncio arriva dal commissario europeo per il Bilancio e l’amministrazione, Johannes Hahn, che ha presentato la nuova politica edilizia a lungo termine con l’obiettivo di rendere la Commissione sia più green, riducendo le emissioni degli edifici, sia più digitale mantenendo appunto lo smart working come pratica standard. «Abbiamo compiuto dei sondaggi e oltre il 90% del nostro personale è decisamente favorevole ad avere due o tre giorni alla settimana di smart working – ha spiegato Hahn. – Le superfici dei nostri uffici saranno adattate all’uso generalizzato del telelavoro».

Nonostante la chiusura di metà dei suoi edifici, lo spazio totale degli uffici della Commissione scenderà solo del 25%, da quasi 780 mila a circa 580 mila metri quadrati, poiché la Commissione realizzerà i dipartimenti politici, le cosiddette Direzioni generali, in edifici più spaziosi. Ci saranno quindi meno spazi ma saranno più grandi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • lavoro agile
  • esecutivo ue

Ti potrebbero interessare

Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT