logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Effetto lockdown, le rapine in banca scendono del 56,3%

Micaela Ferraro
27 Maggio 2021
Effetto lockdown, le rapine in banca scendono del 56,3%
  • copiato!

Nel 2020 ci sono stati 119 colpi allo sportello contro i 3.364 del 2007 L’effetto covid ha colpito anche la giustizia, ma non come ci si aspetterebbe: a causa del […]

Nel 2020 ci sono stati 119 colpi allo sportello contro i 3.364 del 2007

L’effetto covid ha colpito anche la giustizia, ma non come ci si aspetterebbe: a causa del lockdown, nel 2020 le rapine in banca sono diminuite del 56,3% rispetto al 2019, passando da 272 a 119. Il trend è frutto anche del lavoro congiunto tra banche e Forze dell’Ordine: tra il 2007 e il 2020 le rapine sono diminuite addirittura del 96%, passando da 3.364 a 119. Hanno contribuito gli investimenti delle banche italiane, che ogni anno destinano circa 580 milioni di euro per rendere le proprie filiali sicure. Inoltre lo scorso 7 luglio l’Abi e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno hanno rinnovato il Protocollo d’Intesa per rafforzare la collaborazione, attraverso dialogo e scambio di informazioni, e contrastare in modo sempre più efficace il fenomeno criminale delle rapine in banca.

I dati sono elaborati dal centro di ricerca Abi che li ha presentati nel corso del convegno Banche e Sicurezza 2021. Analizzando la situazione Regione per Regione emerge che nel 2020 non si è verificato nessun colpo in banca Friuli Venezia Giulia, Molise e Valle d’Aosta. Sono aumentate passando da zero a una rapina in Trentino Alto Adige e sono diminuite in: Abruzzo del 50%, Basilicata  del 75%, Calabria del 50%, Campania del 55%, Emilia Romagna del 51,4%, Lazio del 64%, Liguria del 28,6%, Lombardia del 59,6%, Marche dell’80%, Piemonte del 60%, Puglia del 66,7%, Sardegna del 50%, Sicilia del 48,6%, Toscana del 60%, Veneto del 55,6%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGF/AGI

Ti potrebbe interessare anche: 

  • rapine in banca

Ti potrebbero interessare

Banche, diminuiscono in modo significativo le rapine -35,5% nel 2023
Senza categoria
26 Maggio 2024
Banche, diminuiscono in modo significativo le rapine -35,5% nel 2023
Ossif (Abi), in dieci anni giù del 93%
Guarda ora
Zero rapine in banca nel 2022: la Danimarca festeggia
Economia
6 Gennaio 2023
Zero rapine in banca nel 2022: la Danimarca festeggia
L'uso ormai limitato del contante allontana i ladri dagli istituti di credito danesi La Danimarca festeggia il nuovo anno con…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993