
La casa automobilistica prevede anche il raggiungimento di un margine di profitto rettificato dell’8% nel 2023 e l’aumento significativo del suo business dei veicoli commerciali
Ford accelera sulle auto elettriche ed aumenta in tal senso i suoi investimenti che salgono a 30 miliardi di dollari fino al 2025, con l’obiettivo di raggiungere il 40% delle vendite di EV entro il 2030. In precedenza il costruttore aveva pianificato un investimento di 22 miliardi di dollari sempre entro il 2025. Si tratta, dunque, di un incremento importante che la dice lunga sul lavoro che sta portando avanti il marchio americano in questo campo.
Viene anche confermato che il piano Ford + prevede lo sviluppo di nuove piattaforme per le auto elettriche. La prima sarà flessibile ed in grado di ospitare powertrain con uno o due motori elettrici e quindi potranno essere costruite vetture anche con la trazione integrale. Sulla piattaforma saranno realizzate le future versioni elettriche dei modelli Ford Explorer e Lincoln Aviator.
Altri dettagli del piano includono il raggiungimento di un margine di profitto rettificato dell’8% nel 2023 e l’aumento significativo del suo business dei veicoli commerciali.
Infine il costruttore continuerà a concentrarsi sullo sviluppo di servizi digitali integrando le migliori tecnologie oggi a disposizione. Entro il 2028 si punta ad avere su strada 33 milioni di veicoli Ford e Lincoln compatibili con gli aggiornamenti OTA.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: