logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza debole per Piazza Affari e le Borse europee. Delude la fiducia dei consumatori tedeschi

Maria Lucia Panucci
27 Maggio 2021
Partenza debole per Piazza Affari e le Borse europee. Delude la fiducia dei consumatori tedeschi
  • copiato!

Oggi giornata densa di appuntamenti macro. Focus negli States sul pil preliminare del 1° trimestre e sui sussidi Avvio cauto per le Borse europee questa mattina in una seduta densa […]

Oggi giornata densa di appuntamenti macro. Focus negli States sul pil preliminare del 1° trimestre e sui sussidi

Avvio cauto per le Borse europee questa mattina in una seduta densa di indicazioni macro, in arrivo soprattutto dagli Usa. Tra i dati attesi quelli relativi ai sussidi di disoccupazione che dovrebbero fornire spunti e maggiori informazioni sullo stato dell’economia statunitense. Sempre per gli Usa in evidenza la lettura preliminare di aprile degli ordini di beni durevoli ma anche il Pil annualizzato del primo trimestre. E così nei primi minuti di contrattazione il Dax si muove in flessione dello 0,32%, mentre il Cac40 e il Ftse 100 mostrano una contrazione rispettivamente dello 0,05% e dello 0,09%.

Partenza fiacca anche per Piazza Affari con l’indice Ftse Mib che rimane vicino alla parità, segnando un +0,19% in area 24.824 punti. Tra i titoli del paniere principale, si mette in evidenza Tenaris con un rialzo dell’1,7% che lo porta in testa al listino. Lo segue a ruota Leonardo con un +1,3% dopo che ieri ha annunciato un accordo di collaborazione con Microsoft per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Italia (ne abbiamo parlato qui). Continua la sua corsa Banco Bpm che sale dell’1,3% dopo che ieri il titolo ha toccato i nuovi massimi da marzo 2018 con gli operatori di mercato che tornano a concentrarsi su uno scenario con Banco Bpm preda di Unicredit. Quest’ultima avanza di quasi un punto percentuale. Sul fronte opposto, invece, scivolano sul fondo del listino ma senza scossoni Campari e Ferrari, con un ribasso intorno allo 0,4%.

In vista di questi indicatori sono orientati verso un leggero ribasso al momento i future della borsa Usa (Dow Jones -0,14%, S&P -0,21% e Nasdaq -0,27%), dopo che ieri gli indici hanno chiuso in moderato rialzo (S&P +0,19%, Dow Jones +0,03% e Nasdaq +0,59%), mentre l’Asia è a due velocità (Nikkei -0,54%, Shanghai +0,11% e Hong Kong -0,35%).

Nel valutario il biglietto verde perde ancora terreno contro le principali valute: l’euro/dollaro tratta sempre sopra 1,22 a 1,219, in rialzo dello 0,03%, il dollaro/yen è a 109,08, -0,055%, e il cross tra sterlina e dollaro tratta a 1,412, stabile. Il bitcoin cede lo 0,40% a 38.142 dollari.

Tra le commodities il petrolio Wti cede lo 0,378% a 65,96 dollari al barile, il Brent fa -0,42% a 68,58 dollari al barile e l’oro segna un ribasso dello 0,063%, restando comunque oltre 1.900 dollari l’oncia (1.900,2 dollari), sempre vicino ai massimi da inizio anno.

Intanto dal fronte macroeconomico, è stato diffuso stamattina il dato relativo ai profitti delle imprese industriali cinesi che, nel mese di aprile, sono volati del 57% su base annua, dopo il +92,3% di marzo. Per la Germania la fiducia dei consumatori migliora a giugno ma meno delle attese. Secondo il sondaggio Gfk, la fiducia dei consumatori tedeschi si è attestata a -7 punti contro i -8,6 punti della passata rilevazione (dato rivisto da -8,8). Il consensus Bloomberg indicava un dato pari a -5,2 punti.

In giornata si terranno anche diversi discorsi di membri della Bce, tra cui Isabel Schnabel e il vice presidente Luis de Guindos.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • piazza affari
  • borse europee
  • pil usa
  • fiducia fermania

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993