
Nel capitale dell’azienda Cameo e l’azienda Ponti
La startup della cucina in kit My Cooking Box ha chiuso un round da due milioni di euro con l’ingresso nel capitale, dopo Cameo, dell’azienda di sottaceti Ponti, che ha guidato l’operazione. La startup è nata nel 2015 per realizzare e vendere “meal kit” con gli ingredienti per cucinare piatti regionali e gourmet, e ha raccolto i primi fondi con l’equity crowdfunding.
Il successo è arrivato nel 2019 quando l’azienda ha chiuso un aumento di capitale da un milione di euro. Negli ultimi due anni, MCB ha conquistato nuovi partner tra cui Mutti e Unilever e ha aperto il primo flagship store a Milano. «È la conferma che l’idea iniziale da cui siamo partiti e il modello di business sono risultati convincenti – ha commentato Chiara Rota, founder e Ceo dell’impresa – il 2020, sebbene la pandemia abbia richiesto una riorganizzazione dell’attività, a volte non semplice per una realtà giovane e dinamica come la nostra, ha visto una crescita esponenziale del nostro canale e-commerce».
Oggi, My Cooking Box conta 25 dipendenti, ha chiuso il 2020 con un fatturato di due milioni di euro e 90 mila box vendute e raggiunge 10 Paesi all’estero.
di: Micaela FERRARO
FOTO: MY COOKING BOX
Ti potrebbe interessare anche: