logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Materie prime, l’allarme delle fonderie: rischio fermo produzione

Micaela Ferraro
30 Maggio 2021
Materie prime, l’allarme delle fonderie: rischio fermo produzione
  • copiato!

I rincari hanno superato il 60% Le fonderie italiane hanno lanciato l’allarme per il rincaro dei prezzi delle materie prime e dei noli marittimi, che potrebbero riflettersi su tutta l’economia […]

epa05695848 Serge Serge Huguenin founds a bell in his foundry 'Fonderie Blondeau' in Chaux-de-Fonds, canton of Neuchatel, Switzerland, 03 January 2017. The 'Fonderie Blondeau' is specialized in the making of the traditional Swiss bells.  EPA/JEAN-CHRISTOPHE BOTT

I rincari hanno superato il 60%

Le fonderie italiane hanno lanciato l’allarme per il rincaro dei prezzi delle materie prime e dei noli marittimi, che potrebbero riflettersi su tutta l’economia causando un’impennata generalizzata dell’inflazione. «Il nostro Paese corre più rischi di altri – ha spiegato Roberto Ariotti, presidente di Assonfod – perché abbiamo una forte industria trasformativa ma siamo poveri di materie prime». Questo significa che se i prezzi delle materie prime salgono a farne le spese sarà l’intera filiera dell’industria italiana, e per certi versi europea.

Le fonderie occupano una posizione strategica e fanno da snodo nelle catene del valore. Le materie prime si muovono verso l’oriente, che chiede molto e paga molto. «Noi che non possiamo permetterci di assorbire rincari che nel migliore dei casi hanno superato il 60% – conclude Ariotti – veniamo riforniti con quantità contingentate e senza la possibilità di fare scorte. La situazione è preoccupante e non posso escludere a priori la prospettiva di una fermata».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/JEAN-CHRISTOPHE BOTT

Ti potrebbe interessare anche: 

  • materie prime
  • fonderie

Ti potrebbero interessare

Carbonara, La Sora Lella: “Bona, ma non è romana”
Attualita'
6 Aprile 2025
Carbonara, La Sora Lella: “Bona, ma non è romana”
Da Sora Lella la carbonara non è religione perché non è romana e Mauro Trabalza uno dei proprietari ci conferma…
Guarda ora
Materie prime, Cargill taglierà circa 8.000 posti di lavoro
Lavoro
3 Dicembre 2024
Materie prime, Cargill taglierà circa 8.000 posti di lavoro
La società ha vissuto un crollo dei ricavi nell'ultimo anno fiscale, dovuto al fatto che i prezzi dei raccolti hanno…
Guarda ora
Terre rare, materie prime critiche, commodities: la rivoluzione copernicana del settore produttivo
Economia
12 Novembre 2024
Terre rare, materie prime critiche, commodities: la rivoluzione copernicana del settore produttivo
Il settore industriale e, più in generale, quello delle materie prime, sta vivendo una serie di grandi cambiamenti. Una vera…
Guarda ora
Il cibo è il nuovo lusso, la tavola come esperienza di raffinatezza e qualità
Economia
7 Novembre 2024
Il cibo è il nuovo lusso, la tavola come esperienza di raffinatezza e qualità
Chef Raffaele Lenti: "Il luxury food è la trasformazione di un bisogno primario, il cibo, in un'esperienza unica e sempre…
Guarda ora
Materie prime sempre più costose. Il cibo rischia di diventare un lusso?
Economia
14 Settembre 2024
Materie prime sempre più costose. Il cibo rischia di diventare un lusso?
Dal riso al cacao, passando per il caffè ed altri generi alimentari, la volatilità è sempre più forte. Colpa del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993