logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Case, è boom di abitazioni grandi, con giardino e lontano dal caos cittadino

Maria Lucia Panucci
31 Maggio 2021
  • copiato!

Un’indagine della Banca d’Italia mostra come la pandemia abbia cambiato le esigenze degli italiani Abitazioni più grandi rispetto a quelle di piccola dimensione, indipendenti rispetto a quelle in condominio, dotate di […]

Un’indagine della Banca d’Italia mostra come la pandemia abbia cambiato le esigenze degli italiani

Abitazioni più grandi rispetto a quelle di piccola dimensione, indipendenti rispetto a quelle in condominio, dotate di spazi esterni (il giardino più del terrazzo), collocate in zone periferiche e a minore densità abitativa rispetto a quelle del centro storico. Un’indagine della Banca d’Italia mostra chiaramente come la pandemia abbia cambiato le esigenze degli italiani in merito alla casa, considerato da sempre il bene più prezioso.

Il motivo di questo cambio di rotta è dovuto essenzialmente ai periodi di lockdown forzati che hanno chiuso in casa le famiglie per molto tempo. Ed anche la diffusione massiccia dell’uso dello smart working ha inciso sulla richiesta di case più ariose, verdeggianti e poco rumorose. Una tendenza che, secondo gli esperti, si manterrà anche in futuro, soprattutto se appunto il lavoro agile divenisse la normalità.

«Secondo l’evidenza statistica ricavabile dalle ricerche online e confermata dalle indicazioni degli agenti intervistati nel sondaggio – si legge nella Relazione annuale della Banca d’Italia – nella seconda metà dell’anno la richiesta si è indirizzata in misura crescente verso gli alloggi più grandi, quelli indipendenti e quelli dotati di spazi esterni quali terrazzi o giardini. La richiesta ha riguardato soprattutto le aree a minore densità abitativa, dove è più diffusa la presenza di case con tali caratteristiche».

In particolare nelle città più affollate e rumorose, come Milano o Roma, la tendenza è quella di cercare abitazioni in periferia. Grazie alla pandemia insomma le persone hanno riscoperto il contatto con la Natura e la necessità di vivere più tranquillamente, lontano dal caos, dallo smog e da inutili assembramenti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • casa
  • lavoro agile
  • abitazioni grandi
  • giardino

Ti potrebbero interessare

Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT