
La misura è valida per chi ha registrato riduzioni del fatturato
Nel decreto Sostegni Bis è stata prevista una proroga della sospensione delle rate del mutuo fino alla fine del 2021 per tutti coloro che hanno subito una riduzione del fatturato a patto il mutuo non superi i 400 mila euro.
La sospensione non scatta in automatico, nemmeno se era già stata richiesta: è necessario ripresentare la documentazione, tenendo a mente che questo comporterà interessi più alti al momento della ripartenza. Inoltre per coloro che hanno già usufruito dei 18 mesi di sospensione o di due periodi di fermo è prevista la possibilità di rifare domanda ma solo se da almeno tre mesi hanno ripreso il pagamento regolare delle rate.
La platea di beneficiari comprende lavoratori autonomi e liberi professionisti, titolari di mutui che beneficiano del Fondo di garanzia mutui prima casa e le cooperative edilizie a proprietà indivisa. Inoltre sono previsti anche coloro che hanno cessato il rapporto di lavoro subordinato o atipico e i lavoratori che hanno subito sospensione o riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: