
Si potranno applicare solo su base volontaria
L’Ocse tramite un comunicato ha reso note le linee guida comuni per permettere la ripresa dei viaggi internazionali, protocolli che si potranno applicare solo su base volontaria. Un meccanismo che permetterà lo scambio di informazioni in tempo reale sulla base di criteri standardizzati riconosciuti dalle parti.
Le linee guida sono volontarie e flessibili, possono essere usate dai 38 Paesi dell’Ocse ma anche da altri che potrebbero essere interessati. Sono studiate per disciplinare viaggi in aereo, treno, autobus e nave, e tengono in considerazione il tasso di casi segnalati negli ultimi 14 giorni per 100 mila abitanti insieme alla percentuale di positivi e al numero di test effettuati in base alla popolazione. Con questo criterio epidemiologico, vengono stabiliti dei colori: dal verde, per meno di 25 casi per 100 mila abitanti, al rosso scuro, per più di 500 casi. Questo per disciplinare le condizioni che possono essere imposte ai viaggiatori in termini di test o quarantena, quando non possono dimostrare di esser stati vaccinati o di essere guariti da un contagio.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/JUSTIN TALLIS / AFP
LEGGI ANCHE: Ocse, rivisto al rialzo il Pil dell’Italia: nel 2021 +4,5% e nel 2022 +4,4%
Ti potrebbe interessare anche: