
Retelit è un’opportunità per entrare nel mercato italiano TLC
Retelit, società quotata a Piazza Affari attiva nel settore delle telecomunicazioni e Ict, va verso il delisting. La società Marbles, indirettamente controllata dal fondo spagnolo Asterion, ha annunciato che lancerà un’Opa volontaria sulle azioni ordinarie di Retelit a 2,85 euro per azione, un’azione finalizzata appunto al delisting. Marbles detiene già, direttamente o indirettamente tramite la controllata Fiber 4.0, il 28,748% di Retelit.
Il corrispettivo proposto incorpora un premio del 10,7% rispetto al prezzo ufficiale rilevato al 28 maggio e un premio del 30,3% rispetto alla media, ponderata per i volumi scambiati, dei prezzi ufficiali delle azioni nei 12 mesi precedenti. Il controvalore massimo complessivo dell’offerta ammonta a 333,5 milioni.
Per il fondo, Retelit rappresenta “un’opportunità strategica” per entrare nel mercato italiano delle telecomunicazioni, con una piattaforma digitale indipendente in crescita. «Le sue attività – hanno spiegato – sono caratterizzate dalla giusta combinazione di servizi wholesale in fibra ottica e soluzioni di telecomunicazione ICT per rafforzare il proprio posizionamento nell’attuale mercato italiano delle telecomunicazioni, dove la crescente domanda di servizi di accesso wholesale e di banda larga, unita alla scarsa diffusione della banda ultralarga e dell’utilizzo del 5G, creerà interessanti opportunità di crescita organica».
Secondo Asterion per Retelit sarebbe meglio da un punto di vista di opportunità di crescita proseguire non quotata, perché questo garantirebbe una semplificazione degli assetti proprietari con conseguente allineamento degli interessi della compagine azionaria, una maggiore rapidità nell’assunzione e nella messa in atto di decisioni di investimento e un accesso diretto a una fonte flessibile di capitale per il tramite dell’offerente.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: