logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tennis, dagli Internazionali d’Italia del post pandemia al sogno mini-slam

Micaela Ferraro
31 Maggio 2021
Tennis, dagli Internazionali d’Italia del post pandemia al sogno mini-slam
  • copiato!

Il torneo di Roma è la fonte principale tra gli introiti della FIT Gli Internazionali d’Italia sono uno dei tornei più importanti e prestigiosi del mondo del Tennis, sia nel […]

Spain's Rafael Nadal celebrates after defeating Novak Djokovic of Serbia in the men's singles final match at the Italian Open tennis tournament in Rome, Italy, 19 May 2019 .   ANSA/ETTORE FERRARI

Il torneo di Roma è la fonte principale tra gli introiti della FIT

Gli Internazionali d’Italia sono uno dei tornei più importanti e prestigiosi del mondo del Tennis, sia nel circuito maschile che femminile. Si svolgono tradizionalmente a Roma in primavera, e rappresentano la fonte principale tra gli introiti della FIT, insieme ai contributi che derivano dal CONI e alle tasse federali per associati, tesserati, tecnici e circoli.

Proprio per questi motivi nel 2020 la pandemia da Coronavirus ha stravolto tutti gli equilibri costringendo il tennis a ripensarsi. Nel 2019, gli Internazionali d’Italia hanno registrato numeri record: i proventi della biglietteria hanno superato i 13 milioni di euro, 223.455 spettatori paganti; dalle sponsorizzazioni sono arrivati quasi 15 milioni di euro; e i ricavi della vendita dei diritti tv sono stati 8 milioni e mezzo. Con il Covid, nel 2020, c’è stato un crollo del fatturato complessivo del 57%, dovuto soprattutto a una decontrazione dei ricavi e all’assenza di pubblico, con una perdita di poco più di 30 milioni di euro.

L’edizione 2021 è stata un banco di prova per il torneo, grazie a una parziale riapertura del Foro Italico al pubblico: coloro che sono stati esclusi potranno chiedere il rimborso o riconvertire il biglietto per l’edizione 2022 o per uno dei grandi eventi in calendario.

E intanto FIT guarda al futuro e sogna un torneo mini-slam, un evento di due settimane, 12 giorni di tabellone principale, tre destinati alle qualificazioni e 96 giocatori.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI

Ti potrebbe interessare anche:  

  • tennis
  • internazionali d'italia

Ti potrebbero interessare

I tennisti più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I tennisti più pagati al mondo
Come il calcio anche il tennis vede per i suoi migliori protagonisti la possibilità di essere pagati lautamente
Guarda ora
Tennis ed il suo momento d’oro
Attualita'
13 Dicembre 2024
Tennis ed il suo momento d’oro
Il successo sportivo ed economico: intervista ad Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel
Guarda ora
Sinner, nel 2024 guadagnati quasi 8 milioni di euro
Senza categoria
7 Settembre 2024
Sinner, nel 2024 guadagnati quasi 8 milioni di euro
Il tennista azzurro è sempre arrivato almeno ai quarti quest'anno e se vincerà gli Us Open raggiungerà quasi la doppia…
Guarda ora
La classifica dei 10 tennisti più ricchi al mondo per montepremi
Economia
15 Agosto 2024
La classifica dei 10 tennisti più ricchi al mondo per montepremi
La classifica registra più di una sorpresa anche tra i grandi nomi particolarmente famosi al grande pubblico
Guarda ora
Effetto Sinner, il tennis torna simbolo del quiet luxury
Senza categoria
23 Marzo 2024
Effetto Sinner, il tennis torna simbolo del quiet luxury
Lifestyle, moda: il gioco pareggia l’aristocratico golf e batte il padel
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993