logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Mattarella ha nominato 25 nuovi Cavalieri. Tra loro Elkann, Donnet e Gubitosi

Maria Lucia Panucci
1 Giugno 2021
  • copiato!

Roberto Bolle è stato insignito con l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine Dalle auto al mondo bancario, dall’ingegneria alla chimica passando dall’alimentare al design. Sergio Mattarella, su proposta del ministro dello […]

Roberto Bolle è stato insignito con l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine

Dalle auto al mondo bancario, dall’ingegneria alla chimica passando dall’alimentare al design. Sergio Mattarella, su proposta del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ha nominato 25 nuovi cavalieri del Lavoro, tutti personaggi che rappresentano l’eccellenza italiana e e l’ingegno imprenditoriale.

Nella lista figurano volti noti a Piazza Affari quali John Elkann, presidente di Stellantis, l’ad di Tim, Luigi Gubitosi, e Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali.

Con loro, Alessandro Garrone, vicepresidente di Erg, gli industriali dell’alimentazione Paolo Gentilini e Giuseppe Vicenzi, del settore vitivinicolo Giovanni Manetti, dei servizi Graziella Gavezzotti, del settore farmaceutico Francesco Pizzocaro e Rino Rappuoli, della meccatronica Gianluigi Carlo Viscardi.

E l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” è andata a Roberto Bolle. L’etoile della Scala si è lasciato sfuggire un “oh, wow” quando ha ricevuto il decreto di nomina e l’astuccio con le insegne. «Che bel regalo», ha anche esclamato. 

Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro compie 120 anni. Viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica agli imprenditori italiani che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.

I requisiti necessari per essere insigniti dell’onorificenza sono l’aver operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno 20 anni con autonoma responsabilità, e l’aver contribuito in modo rilevante, attraverso l’attività d’impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all’innovazione.

I Cavalieri del Lavoro sono attualmente 625 ma dal 1901 ad oggi gli insigniti dell’onorificenza “Al Merito del Lavoro” sono stati 2.947.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/Paolo Giandotti

Ti potrebbe interessare anche:

  • mattarella
  • cavalieri lavoro
  • bolle
  • merito lavoro

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
8 Febbraio 2025
Lavoro, Mattarella: “La sicurezza è determinante per i diritti fondamentali”
Il presidente della repubblica torna a parlare di sicurezza sul lavoro dopo il tragico incidente di Udine
Guarda ora
Attualita'
19 Gennaio 2024
Bill Gates al Quirinale da Mattarella
Si è parlato soprattutto Africa, sviluppo, sanità e l'impatto della tecnologia sullo sviluppo Mattarella ha ricevuto Bill Gates al Quirinale,…
Guarda ora
Politica
2 Gennaio 2024
Ddl Concorrenza, Mattarella promulga la legge ma manda osservazioni al Governo e alle Camere
"Rivelanti perplessità su ambulanti e balneari" Sergio Mattarella promulga la legge per la concorrenza, ma manda i rilievi a governo…
Guarda ora
Attualita'
1 Dicembre 2023
Cibo sintetico, Mattarella promulga divieto. 7 italiani su 10 d’accordo
Prandini ha precisato che "non è la prima volta che facciamo da pionieri in europa come dimostra il fatto che…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT