logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Immobiliare, negli Usa è boom di vendite

Micaela Ferraro
3 Giugno 2021
  • copiato!

Le case si vendono in media in 32 giorni a prezzi record Negli Stati Uniti è esplosa la febbre dell’immobiliare. Secondo un report di Re/MAX le case negli Usa si […]

Le case si vendono in media in 32 giorni a prezzi record

Negli Stati Uniti è esplosa la febbre dell’immobiliare. Secondo un report di Re/MAX le case negli Usa si vendono in una media di 32 giorni e a prezzi record, intorno ai 320 mila dollari. Una fotografia di un reparto effervescente, in un periodo dell’anno sempre particolarmente fertile, quello tra maggio e agosto. «Nonostante prezzi in aumento, tempi di vendita super veloci e una concorrenza agguerrita sui pochi immobili disponibili, il mese di aprile ha registrato più vendite di qualsiasi altro aprile negli ultimi 13 anni. Questo quadro riflette chiaramente la fortissima domanda e la resilienza degli acquirenti – ha dichiarato Adam Contos, CEO di RE/MAX Holdings – molti immobili vengono acquistati nel giro di qualche giorno dalla messa in vendita».

Il report si basa sui dati raccolti in 53 aree metropolitane: le vendite sono aumentate del 5,3% rispetto a marzo, superando l’aumento medio del 5% nel passaggio da marzo ad aprile negli anni compresi tra 2015 e 2019, e in grande contrapposizione con i numeri registrati nello stesso periodo del 2020.

Le aree in cui l’incremento è stato più significativo sono state San Francisco con il +121%, New York con +112,2% e Miami con +111,9%. Le zone in cui si vende nel minor tempo sono Wichita, Omaha e Salt Lake City, Boise e Seattle. Inoltre a Boise, Augusta e Los Angeles si sono registrate le percentuali più alte dell’aumento del prezzo di vendita, rispettivamente del 35,3%, 27,7% e 25,2%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/JOHN G. MABANGLO

Ti potrebbe interessare anche: 

  • usa
  • case
  • mercato immobiliare usa

Ti potrebbero interessare

Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT