
Sono in evidenza alcune big dell’industria come Pirelli (+2,4%) e Ferrari (+2%). Tonico anche il comparto oil con Saipem che ha registrato guadagni pari a circa l’1,4%
Piazza Affari strappa un segno più. Dopo una mattinata altalenante Milano ha recuperato, terminando la seduta in rialzo dello 0,29% a quota 25.452,33 punti, consolidando i massimi del primo giugno quando ha raggiunto la soglia di 25.553 punti.
L’attenzione degli investitori si è concentrata su alcuni dati macro. Indicazioni migliori delle attese sono arrivate dai Pmi servizi della zona euro e dell’Italia (guarda qui), ma anche dagli Usa con la stima Adp di maggio, le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (leggi qui).
Intanto buone nuove per l’Italia arrivano dal Fondo monetario internazionale che nel suo ultimo rapporto sul paese, prevede che l’economia tricolore rimbalzerà quest’anno del 4,3% (ne abbiamo parlato qui).
Tornando alle performance del Ftse Mib sono in evidenza alcune big dell’industria come Pirelli (+2,4%) e Ferrari (+2%). Tonico anche il comparto oil con Saipem che ha registrato guadagni pari a circa l’1,4%. Secondo alcune indiscrezioni stampa, Saipem sarebbe vicina a ottenere un contratto da Shell in Nigeria. Piatta DiaSorin che stamattina ha siglato un accordo con Unifarma e Alliance Healthcare per la distribuzione e vendita nelle farmacie italiane della piattaforma di immunodiagnostica Point-Of-Care (POC) Liaison IQ e dei primi due test disponibili sulla piattaforma (leggi qui).
Nelle retrovie del Ftse Mib c’è Stm che ha perso l’1,3%, ma anche Atlantia ed Enel che hanno chiuso rispettivamente a -1,5% e a -1,1%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: